Scopri con la nostra guida un raro esempio di villa Rinascimentale aperta straordinariamente per il nostro gruppo: la Casina del Cardinal Bessarione presso il I miglio dell'Appia Antica. Un ambiente di pregevole gusto, adibito dal cardinale a sua residenza estiva. Un luogo unico con interessanti affreschi presso la loggia e un pregevole ciclo decorativo all'interno della Sala del Piano Nobile e delle Stanze Private. Scenderemo anche nel piano seminterrato per scoprire la presenza di strutture sepolcrali del I secolo a.C. e altre evidenze che ci permetteranno di giungere fino alla prima metà del II secolo d.C. Un luogo unico che esibisce tutta la sua storia permettendoci un meraviglioso viaggio indietro nel tempo.
Informazioni, orari e prezzi
ORE 15.00
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Via di Porta S. Sebastiano, 8
Quota di partecipazione gruppi open weekend: 18€ intero, 16€ridotto convenzionati, card e coupon, 14€ 18/25 anni, 6€ 10-17 anni, 2€ under 10
Biglietto d'ingresso e prenotazione: inclusi
Prenotazione OBBLIGATORIA: www.iviaggidiadriano.it
o telefonicamente al 334/3006636
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e la meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
Parco degli acquedotti

Roma città aperta: i luoghi dell'assedio nazista
Visita guidata con storico dell'arte
In città

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri


La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto
Passeggiata archeologica
Teatro di Marcello

