Vi presentiamo un'altra curiosità nascosta della nostra città: la Casina del Cardinal Bessarione, un elegante gioiellino nascosto nel parco di San Sebastiano, presso l'antico bivio della via Appia con la via Latina. Il nome si deve alla proprietà del Cardinale Giovanni Bessarione, titolare di Tuscolo dal 1449 al 1468 al quale si deve gran parte della elegante decorazione esterna ed interna e il prestigioso arredo. Ma la Casina è origini molto antiche e una storia più che complessa. Dalle strutture sepolcrari del I sec. a. C. ai fratres cruciferi del medioevo al monastero di monache benedettine, al Convitto nazionale post 1870, la Casina è oggi un piccolo palinsesto artistico immerso nel verde.
Oggi il complesso monumentale è una delle sedi di rappresentanza del Comune di Roma e ospita convegni e riunioni ufficiali patrocinati dal Sindaco e dall'Amministrazione Comunale.
Ore 11:30
*A causa della temporanea chiusura al traffico del primo tratto di via di Porta San Sebastiano, i visitatori possono accedere alla Casina del Cardinal Bessarione dall'ingresso posteriore, situato all'interno del Parco di San Sebastiano. Accedendo al parco da via delle Terme di Caracalla 55, la Casina è facilmente raggiungibile: a pochi metri dall'ingresso, il sito è individuabile lungo il viale principale sulla sinistra.
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• L'ingresso alla casina è gratuito per tutti.
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
• Prenotazione obbligatoria: info@esperide.it oppure al 3394750696 – 3498926716
• Appuntamento: via delle Terme di Caracalla 55
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Le voci di Trastevere
Visita guidata con concerto itinerante
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Ma che musica, maestro!
Visita guidata e concerto conclusivo
Area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Un'esperienza unica, magica ed alchemica a Roma nello stile NeoGotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

L'Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Abbazia delle Tre Fontane


DOPPIA Visita Guidata: Quartiere Coppedè e casa-Museo Wunderkammer
Con il Dott. Marco Lo Muscio - Un pomeriggio all'insegna della magia e dell'arte!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto