DOMENICA 17 OTTOBRE ORE 10.30
Nel rione Regola, a due passi da Via Giulia, entriamo con i nostri storici dell'arte in una chiesa poco conosciuta ma dal fascino sublime, progettata da Raffaello e poi completata da Baldassarre Peruzzi e dal Sangallo. Solo per noi un'apertura straordinaria ed esclusiva per ammirarne sia l'interno sia il complesso di stanze adibite alla corporazione degli orefici, di cui la chiesa ospita l'università, che conservano, tra le altre cose, parti della prima cassa che nel 1520 accolse il corpo di Raffaello Sanzio.
Per questa visita è richiesto il Green Pass in corso di validità.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Via di Sant'Eligio, 9
Quota di partecipazione: 20€ ridotto convenzionati o WeKard, 22€ intero, 15€ under 18
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it – o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da sabato 25 a venerdì 31 marzo 2023
In città

Le visite guidate di Romanitas
In programma da sabato 18 a domenica 26 marzo 2023
In città

La Pinacoteca capitolina e il Palazzo Nuovo, collezioni senza eguali
(INGRESSO GRATUITO con Mic Card
Piazza del Campidoglio

Itinerario 3: dalla Locanda dell'Orso a Santa Maria della Pace
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze dei rioni Ponte e Parione
Museo Napoleonico di Roma

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città


Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 26 Marzo organizzate da 10 guides of Rome
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via