La Chiesa di Santa Maria in Cappella, nel cuore della Trastevere più tradizionale e ricca di storia, è un esempio unico di architettura e arte medievale. Durante gli scavi effettuati è stata rinvenuta un'urna di terracotta con frammenti umani che ha sconvolto per la sua importanza, in quanto, riportava la scritta PETRUS.
L'ospedale, ostruito alla fine del XIV secolo, venne gestito da Santa Francesca Romana e poi, successivamente, da Olimpia Maidalchini, la famosa Pimpaccia cognata di Innocenzo X Pamphilj. Olimpia trasformò completamente il luogo affidando la decorazione e la realizzazione di un impianto termale personale a Gian Lorenzo Bernini.
QUANDO: Domenica 30 marzo ore 17.00
DURATA: 1H30'
DOVE: vicolo di Santa Maria in Cappella 6
COSTO: 12€ visita guidata comprensiva di radiolina per sentire la voce della guida (pagamento in contanti in loco) + 6€ biglietto di ingresso al sito
NB: con l'acquisto del biglietto sarà possibile inoltre accedere alle Stanze con apertura straordinaria nel Palazzo Doria Pamphili di via del Corso; la visita guidata (12€) si terrà nella giornata di domenica 25 Maggio alle ore 17.30.
PRENOTAZIONE: obbligatoria con WhatsApp +39 347 07 05 602
https://www.vrbacktothepast.com/appuntamenti/santa-francesca-romana-30-marzo-2025/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Terme di Diocleziano e mostra di Tony Cragg. Costo ridotto per tutti
Le terme più estese di Roma e mostra di sculture contemporanee
Terme di Diocleziano

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali


All'ombra della Piramide: il cimitero Acattolico di Roma
Uno dei luoghi di sepoltura più antichi in Europa
Cimitero acattolico romano

Speciale Pasquetta - Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti... con picnic!
Visita esperenziale con storica e erborista
Parco degli acquedotti



Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata nei Rioni Campo Marzio e S. Eustachio da Largo di Torre Argentina a Piazza delle Coppelle
Largo di Torre Argentina

Sotterranei di Piazza Navona - Apertura Straordinaria
Stadio di Domiziano e Area Archeologica dell'Ecole Francaise
Stadio di Domiziano