SABATO 09 OTTOBRE ORE 17.00 E 19.00
Siamo su Via Giulia e qui sorge la chiesa di Santa Maria dell'Orazione e della Morte solitamente chiusa al pubblico. Un luogo sacro voluto dall'omonima confraternita esattamente sopra il cimitero dove erano soliti collocare i morti sconosciuti per dare loro sepoltura cristiana. Sulla facciata settecentesca di Ferdinando Fuga spiccano una targa graffita, rappresentante la "Morte intenta a osservare un cadavere" e una clessidra simbolo della morte posta all'ingresso. Scopriremo la storia della confraternita e l'interno della chiesa, a pianta ovale e impreziosito dagli affreschi di Giovanni Lanfranco, per poi scendere nei sotterranei dove scopriremo la cripta in cui si trovano delle sepolture della confraternita con caratteristiche composizioni a loro proprie.
Per partecipare a questa visita è obbligatorio esibire il Green Pass in corso di validità.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Via Giulia 262
Quota di partecipazione: 20€ ridotto convenzionati o WeKard, 22€ intero, 18€ under 18, 10€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Tour di Castel Sant'Angelo
Visita guidata all'interno dell'incredibile mausoleo
Castel Sant'Angelo
Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio
La Basilica dei Santi Apostoli
Visita alla basilica con apertura straordinaria dell'area degli scavi
Basilica dei Santi XII Apostoli
Divide et impera: Ascesa e declino di Roma Antica
Visita guidata teatralizzata
Fori Imperiali
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Le meraviglie dell'Arte medievale a Santa Cecilia in Trastevere
La basilica, i suoi sotterranei e i meravigliosi affreschi del Coro appena restaurati
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere