Una piacevole passeggiata guidata nel rione Trevi alla scoperta di luoghi celebri e angoli nascosti, ambiziosi progetti papali e aneddoti popolari. Il filo conduttore sarà l'acqua dell'antico Acquedotto Vergine protagonista della prima parte quando scenderemo ad una profondità di oltre 7 metri nei pressi della fontana di Trevi per ammirare un importante complesso di epoca romana, il Vicus Caprarius, detto "Città dell'Acqua": un vero e proprio quartiere, che comprende un'insula con tabernae, un edificio pubblico e una cisterna.
VENERDI 03 GIUGNO ore 21.30
VENERDI 10 GIUGNO ore 21.30
VENERDI 17 GIUGNO ore 21.30
VENERDI 24 GIUGNO ore 21.30
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: davanti la Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio (davanti fontana di Trevi)
Quota di partecipazione gruppi open weekend:
17€ intero
15€ ridotto convenzionati e possessori di Imperial card
10€ under 18
4€ under 5
Prenotazione obbligatoria: compilando il FORM sul sito:
www.iviaggidiadriano.ithttp://www.iviaggidiadriano.it]www.iviaggidiadriano.it[/url]
334/3006636
0651963729
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Tour Virtuale dell'Ager Vaticano e della Basilica di San Pietro
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città



Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina


Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

L'Acquedotto Felice
Passeggiata lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città