Una piacevole passeggiata guidata nel rione Trevi alla scoperta di luoghi celebri e angoli nascosti, ambiziosi progetti papali e aneddoti popolari. Il filo conduttore sarà l'acqua dell'antico Acquedotto Vergine protagonista della prima parte quando scenderemo ad una profondità di oltre 7 metri nei pressi della fontana di Trevi per ammirare un importante complesso di epoca romana, il Vicus Caprarius, detto "Città dell'Acqua": un vero e proprio quartiere, che comprende un'insula con tabernae, un edificio pubblico e una cisterna.
VENERDI' 07 LUGLIO ORE 21.00
SABATO 08 LUGLIO ORE 21.00
VENERDI' 28 LUGLIO ORE 21.00
SABATO 29 LUGLIO ORE 21.00
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Davanti la Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio (davanti fontana di Trevi)
Quota di partecipazione: 18€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 20€ intero, 10€ under 18, 4€ under 5
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o telefonando al numero 334/3006636 - 0651963729
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

Dove batte il Cuore di Roma
Passeggiata culturale per piazze, fontane e obelischi
Chiesa di Santa Brigida


Orto Botanico e Casa delle Farfalle
Visita al meraviglioso parco di 12 ettari e alla Casa delle Farfalle di recente apertura
Orto Botanico di Roma

L'Acquedotto Felice
Passeggiando lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto
Passeggiata archeologica
Teatro di Marcello

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 24 e domenica 25 aprile 2021
In città