Una piacevole passeggiata guidata nel rione Trevi alla scoperta di luoghi celebri e angoli nascosti, ambiziosi progetti papali e aneddoti popolari. Il filo conduttore sarà l'acqua dell'antico Acquedotto Vergine protagonista della prima parte quando scenderemo ad una profondità di oltre 7 metri nei pressi della fontana di Trevi per ammirare un importante complesso di epoca romana, il Vicus Caprarius, detto "Città dell'Acqua": un vero e proprio quartiere, che comprende un'insula con tabernae, un edificio pubblico e una cisterna.
Sabato 13 ottobre – ore 17.00
Domenica 21 ottobre – ore 17.00
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Davanti la Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio (davanti fontana di Trevi)
Quota di partecipazione: 20€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 22€ intero, 16€ under 18, 6€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it - 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace


Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle

L'Antico Caffè Greco e gli altri caffè letterari
Un viaggio negli antichi caffè ancora permeati di fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

Trastevere: vicoli, tradizioni, storia e poesia
Passeggiata culturale per il rione con recitazione di poesia romanesca
Statua di Trilussa

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

Rione Monti
Il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Basilica di San Pietro in Vincoli
