Una piacevole visita guidata in una porzione del rione Trevi alla scoperta di luoghi celebri e angoli nascosti, ambiziosi progetti papali e aneddoti popolari. Ma il vero protagonista di questa particolare visita guidata sarà l'Acqua Vergine, il sesto acquedotto di Roma in ordine di costruzione: scenderemo, infatti, ad una profondità di circa 7 metri per ammirare da vicino i resti di un importante complesso di epoca romana, il Vicus Caprarius, detto "Città dell'Acqua".
Un vero e proprio quartiere, che comprende un'insula con tabernae, un edificio pubblico e una grande cisterna.
SABATO 22 MARZO ORE 16.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: davanti la Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio (di fronte fontana di Trevi).
Quota di partecipazione: 20€ ridotto convenzionati, WeKard (anno in corso) e Assocral, 22€ intero 15€ under 18
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Le visite della settimana di Back to the Past
Itinerari e passeggiate in compagnia di una guida turistica autorizzata
In città

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ripa, dell'area archeologica del Foro Boario e Olitorio…
Arco di Giano

I luoghi di Caravaggio a Roma
Uno degli artisti più celebri e ammirati della storia dell'arte
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini


Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Visita guidata Roma
Basilica di San Pietro in Vincoli

Una Insolita Roma Antica
Un viaggio nel tempo che inizierà dal Colle dell'Aventino
Circo Massimo