Riapre eccezionalmente il cantiere di restauro della prestigiosa e famosa Domus Aurea: la residenza privata dell'imperatore Nerone. Un sito archeologico straordinario che esprime la sua suggestiva bellezza grazie anche ai continui restauri che la interessano ormai da diversi anni. La Domus, sorta sui resti dell'incendio che devastò la zona del 64 d.C., fu progettata dagli architetti Severo e Celere con le decorazioni del pittore Fabullo. Un complesso gigantesco caratterizzato da ambienti dalle pareti rivestite di marmi policromi e dalle volte tempestate d'oro e di pietre preziose, ricco di vegetazione intervallata da un enorme lago artificiale, dove oggi sorge il Colosseo. Alla morte di Nerone già i Flavi cercarono di distruggere l'intero edificio nell'intento di cancellare altresì la memoria del suo proprietario. Tutto ciò che rimase delle fastose decorazioni a fresco e a stucco riaffiorarono alla luce solo nel Rinascimento entusiasmando molti artisti che cercarono di riprodurne i motivi creando così il motivo "a grottesche". Il percorso di visita si articola in quindici tappe che illustreranno i progressi del cantiere di restauro e consentirà di accedere all'ala occidentale del padiglione, mai aperta prima al pubblico. Una volta usciti dalla Domus Aurea si visiterà la Valle del Colosseo.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 15.15
Appuntamento 30 minuti prima dell'inizio: presso uscita Metro B Colosseo
Quota visita guidata: 23€ ridotto convenzionati, Imperialcard e WeKard, 25€ intero, 18€ under 18
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it - 3343006636
Modalità di pagamento: pagamento anticipato con bonifico bancario* o carta di credito** entro 3 giorni dalla prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Capolavori svelati: quando l'Arte fa il Giubileo - Mostra ai Musei Capitolini
Ingresso gratuito con MicCard
Musei Capitolini


Roma imperiale visita guidata con visori VR
Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo
Arco di Costantino


Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Il Campidoglio sotto le stelle: Riti, Miti e Passione, i Ludi Romani ed il culto degli Dei
Visita guidata serale
Piazza del Campidoglio

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"