Il quartiere della Garbatella venne fondato nel 1920 per ospitare gli operai impiegati nella realizzazione – mai avvenuta- di un canale navigabile, che avrebbe dovuto collegare Roma a Ostia, e di un porto commerciale. La visita ripercorrerà le varie fasi di costruzione e trasformazione del quartiere: dall'architettura degli inizi degli anni Venti, improntata sul modello inglese della città giardino a quella più moderna degli anni Trenta. Nell'ultimo anno, inoltre, alcuni palazzi del quartiere si sono trasformati in monumentali opere di street art come l'iconica immagine liberty della Garbatella di Solo&Dimond, "Preghiera al tramonto" di Gomez e il recentissimo murales dedicato ad Alberto Sordi di Lucamaleonte, tutte opere che incontreremo lungo il nostro itinerario!

Ore 19.00

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://esperide.it/attivita/la-garbatella/

La prenotazione è obbligatoria: info@esperide.it oppure 3331125444 - 349 892 6716

ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: Piazza Benedetto Brin. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita
• Contributo: 10 € per i soci, 14 euro per coloro che devono fare il tesseramento  (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate