La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti e caratteristici di Roma, che il 18 febbraio 2020 ha compiuto 100 anni
La visita guidata della Garbatella fa parte del ciclo dedicato alla "Roma da vivere" che ci porterà alla scoperta di quartieri "vissuti", non più solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città.
QUANDO: sabato 4 maggio 2024, h 17.00.
INFO
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: Piazza Bartolomeo Romano 8 (davanti al Teatro Palladium).
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE
-La visita guidata sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
DESCRIZIONE
Visto dall'alto il nucleo storico della Garbatella appare come formato da tante piccole case dal tetto rosso. Un nucleo compatto punteggiato di verde e circondato da palazzi all'apparenza un po' anonimi e freddi.
La nostra passeggiata partirà dal Teatro Palladium, situato in Piazza Bartolomeo Romano, costruito nel 1927 e si dipanerà nelle vie silenziose della Garbatella, passando prima nella parte più antica del quartiere che si affaccia sul Pincetto, attraversando Via delle Sette Chiese per poi tornare nella Garbatella costruita durante il periodo fascista.
Ripercorreremo la storia architettonica di questo particolare rione ma racconteremo anche le vicende delle persone che l'hanno abitato e vissuto negli anni più bui della storia italiana tra guerra e occupazione nazista.
Parleremo dell'origine del nome stesso del quartiere e delle Sgarbatelle, donne che mantennero vivo quello spirito di solidarietà nato durante la guerra e che ritornò estremamente utile negli anni difficili che seguirono.
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox (auricolari):
€13 adulti
€11 disabili e loro accompagnatori
€10 ragazzi (da 14 a 17 anni)
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
NOTA BENE
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-A causa della normativa Covid i gruppi saranno contingentati.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo e Vino
Un vero e proprio viaggio nel tempo, lento ed emozionante
In città

La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma
Visita guidata
In città

Il Ghetto ebraico e l'isola Tiberina
Luogo in cui la storia dell'antica Roma si sovrappone a quella della piccola comunità ebraica
Isola Tiberina

Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

La Roma dei Miserabili
alla scoperta della vita nascosta della Città Eterna tra il XVI e il XVIII secolo
Piazza Navona

Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nell'anniversario della "ghettizzazione", segreti e misteri del Ghetto ebraico
...di sera passeggiata nell'antico rione, scoprendo una storia millenaria
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città