Sabato 17 dicembre, h 15.30 e domenica 18 dicembre, h 16.00
La leggenda di Babbo Natale e le origini delle festività natalizie narrate dai sotterranei della basilica San Nicola in Carcere.
La visita sarà condotta da: Vincenzo Lemmo, archeologo in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
San Nicola, vescovo della città di Myra in Turchia, durante un inverno molto freddo che impediva ai bambini di uscire di casa per andare a messa, prese la sua slitta e la colmò di doni da regalare ai bimbi così da poter parlare loro del Bambin Gesù. Anche i romani festeggiavano il solstizio d'inverno scambiandosi doni, era la festa dei Saturnali che coincideva con la notte più lunga dell'anno, cioè il 24 dicembre la vigilia del Natale del Sole. La basilica di San Nicola in Carcere, dove la tradizione vuole fosse stato incarcerato Babbo Natale, racchiude nei suoi sotterranei i resti di tre templi misteriosi appartenuti al Foro Olitorio e dedicati a Giunone Sospita, Giano e Spes (speranza), ma questa e tutta un'altra storia… vuoi venire ad ascoltarla?
Un appuntamento da non perdere per grandi e piccini!
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, San Nicola in Carcere, Via del Teatro di Marcello 46.
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: bambini (4-17 anni): €10 nuovi iscritti; €9 soci. Accompagnatori adulti: €2 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino). Altri accompagnatori adulti, oltre i primi 2: €8.
+ Biglietto d'ingresso: adulti €3; bambini €1.
*Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2. Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana.
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): romaelazioxte@gmail.com
o via sms al coordinatore Simona 333 2456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 14.00 alle 19.00)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

DOPPIA Visita Guidata: Quartiere Coppedè e casa-Museo Wunderkammer
Con il Dott. Marco Lo Muscio - Un pomeriggio all'insegna della magia e dell'arte!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 1 a domenica 4 giugno 2023
In città

Il porto di Claudio e di Traiano
Una visita guidata organizzata da 10 Guides of Rome
In città

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Un'esperienza unica, magica ed alchemica a Roma nello stile NeoGotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
