Domenica 12 marzo, h 16.00
Roma sotterranea per bambini
La leggenda di Ercole e Caco e i templi "ipogei" di Giunone Sospita, Giano e Spes
*Visita guidata per bambini con apertura "straordinaria ed esclusiva" dei sotterranei di San Nicola in Carcere (max 15 bambini più i loro accompagnatori)
La visita sarà condotta da: Ilaria Manzione, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Età consigliata: 4-12 anni.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.
Vieni a visitare i sotterranei di Roma e ascoltare le leggende degli Dei dell'Olimpo che la resero grande. Come avrà fatto Ercole a sconfiggere il Gigante Caco e il suo fiato puzzolente? Chi era San Nicola, e fu veramente incarcerato nei sotterranei della sua chiesa? A quali divinità misteriose appartenevano i templi del Foro Boario e Olitorio? Chi era la moglie di Giano? Spes amava forse dedicarsi alle spese pazze? E perché chiamavano Giunone Sospita? Per dare una risposta "verosimile" a queste e tante altre "vostre" domande dovrete ispezionare i sotterranei di Roma in compagnia della nostra archeologa Ilaria.
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, presso l'ingresso di San Nicola in Carcere in Via del Teatro di Marcello 46
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: 10€ bambini; 9€ bambini nostri soci; 2€ accompagnatori adulti (max 2 per ogni bambino); 8€ altri accompagnatori adulti oltre i primi 2
+ Biglietto d'ingresso ai sotterranei: gratis bambini, 4€ adulti
*Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento. Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di €2
Sconto: 1 euro di sconto ai bambini che parteciperanno a 2 o + visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul sito: romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): romaelazioxte@gmail.com o via sms al coordinatore Cinzia 349 4687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Sotterranei di Trastevere: la Basilica di San Crisogono. Apertura Straordinaria
Un percorso imperdibile nella conoscenza dei siti della Roma cristiana nel quartiere di Trastevere
Basilica di San Crisogono


Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House

Santa Cecilia in Trastevere
I suoi sotterranei e gli affreschi medievali del Cavallini ritrovati nel Coro di Clausura
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere


Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata culturale sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle

Passeggiando lungo le Mura Aureliane
Trekking culturale e visita guidata Roma (difficoltà bassa)
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 17 e domenica 18 aprile 2021
In città

Passeggiando tra i vicoletti storici di Roma
Visita guidata per scoprire l'incanto di una Roma non ancora del tutto "sparita"
Piazza Campo de' Fiori