Il più grande sepolcro circolare costruito nel mondo antico, un mausoleo dinastico voluto dall'imperatore Augusto per sé e la sua famiglia.
Nessun monumento ha mai subito tante trasformazioni e cambi di destinazione d'uso: da sepolcro a fortezza nel Medioevo, giardino all'italiana impreziosito da statue e sarcofagi nel XVI secolo, anfiteatro per combattimenti di tori e bufale nonché spettacoli con fuochi d'artificio nel Settecento, teatro nel XIX secolo, Auditorium di Roma dal 1907 al 1936.
Un gioiello del patrimonio storico dell'umanità, che ha finalmente riaperto al pubblico dopo 14 anni di chiusura.
Guida: ALESSIA
Cell. 3475594450
mail: 10guidesofrome@gmail.com
APPUNTAMENTO: ore 14:15 a Piazza Augusto Imperatore (davanti all'ingresso del Mausoleo di Augusto)
La guida è riconoscibile dal cartello "10 Guides of Rome"
COSTO VISITA
•€ 11, 00 (include il noleggio degli auricolari)
•€ 6, 00 ridotto 6-18 anni (include il noleggio degli auricolari)
Il biglietto d'ingresso al Mausoleo è gratuito per i residenti nel Comune di Roma e nella città metropolitana.
Per i non residenti nel territorio di Roma capitale e nell'area della città metropolitana il costo del biglietto è di
€ 4 intero e € 3 ridotto
-Per partecipare a questa visita è obbligatorio il Green pass, come previsto dal D.L 105/2021
-La visita del monumento prevede anche numerose rampe di scale e non è quindi indicata per persone con mobilità ridotta
INFO PRENOTAZIONI: Si richiede l'invio di una mail entro il 21 ottobre a: 10guidesofrome@gmail.com
oppure un sms o whatsapp al numero 3475594450, specificando:
•titolo della visita e data
•numero dei partecipanti
•nome, cognome e recapito telefonico
•Il pagamento della visita guidata verrà effettuato direttamente sul posto alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati a sud del Quirinale
Palazzo del Quirinale

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dall'8 all'11 dicembre
In città

Un sacco bella: la Roma di Carlo Verdone
Visita guidata
Basilica di Santa Maria in Trastevere

Natale in musica
Visita guidata al Colle Celio sulle tradizioni natalizie con canti tradizionali
Arco di Costantino

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Dicembre: un luogo gotico ed esoterico!!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Passeggiando per Testaccio con Gabriella Ferri
Passeggiata teatrale con guida e cantante
Chiesa di Santa Maria Liberatrice

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House