Nella preziosa cornice della Basilica di Santa Maria degli Angeli, la grandiosa basilica costruita nelle Terme di Diocleziano su progetto di Michelangelo e poi di Vanvitelli, c'è la cosìddetta "Linea Clementina", ovvero una meridiana costruita nel 1701 per volere di Clemente XI Albani.
Si tratta di una Meridiana a Camera oscura, ovvero un orologio solare posto all'interno di un edificio, costituito da una unica linea oraria, quella delle Mezzogiorno Vero Locale; il raggio di luce solare entra da un piccolo foro sapientemente ricavato nella parete e colpisce la linea di bronzo incassata nel pavimento. Nel corso dell'anno la posizione di questa immagine solare da indicazioni di "tipo calendariale" come rilevare i solstizi, stabilire la data degli equinozi ed alcune date particolari, oltre a costituire un originale e precisissimo strumento astronomico.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Piazza della Repubblica, ingresso chiesa, ore 11.15
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: Contributo libero, l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2019/06/09/santa-maria-degli-angeli/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Villa d'Este sotto le Stelle
Visita guidata serale di Villa d'Este a Tivoli con apertura notturna
Villa d'Este di Tivoli

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 3 a mercoledì 10 agosto 2022
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 10 a mercoledì 17 agosto 2022
In città

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe

Le Torri medievali di Roma
Passeggiata nella storia di Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Riti, Miti e Passione
I Ludi Romani e il culto degli Dei. Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino