Una visita guidata nell'affascinante e suggestivo percorso di in un sito archeologico per lungo tempo dimenticato.
La necropoli di Porto, l'antica città dei morti, che con i suoi mosaici, i calchi in terracotta, le sue tombe affrescate, ci racconta della città dei vivi, di tutti coloro che popolavano questa frenetica città portuale.
Questa necropoli è stata per tanti secoli sepolta da continui insabbiamenti e piene del fiume Tevere, e si è conservata intatta come in una capsula del tempo.
Passeggeremo all' ombra dei pini secolari che fanno da cornice a questo misterioso luogo.
Entreremo nelle piccole tombe per ricostruire e scoprire il contesto sociale di questo antico centro abitato.
Queste tombe riccamente affrescate e decorate servivano a manifestare la posizione del defunto e della sua famiglia all'interno della società e per questo motivo si affacciano sulla strada; sulle facciate di diverse tombe, sono poste iscrizioni e rilievi in terracotta raffiguranti il mestiere del defunto e questo è un unicum che troviamo solo in questo posto magico.
Un posto che vale la pena di essere visitato, cosa aspettate quindi? Seguite la mia visita all'ombra dei pini secolari.
• APP.TO davanti area archeologica VIA MONTE SPINONCIA 52 ISOLA SACRA
• Durata visita guidata: 2 ore.
• Costo visita guidata: 10,00 euro adulti, 5 euro ragazzi fino 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni
• ENTRATA AREA ARCHEOLOGICA GRATUITA.
• Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
• Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla mail:
nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioni.
DISPOSIZIONI COVID:
Per disposizioni in merito all'emergenza Covid, il numero massimo di partecipanti è pari a 15 unità.
Ciascuno dovrà essere munito di mascherina protettiva e dovrà essere rispettata la distanza minima di un metro tra i partecipanti.
green pass obbligatorio.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città


Il Lido di Ostia, un luogo da scoprire... e apericena sul mare!
Passeggiata culturale nella "Bella Ostia", il quartiere più grande di Roma
Chiesa di Santa Maria Regina Pacis

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata culturale nei luoghi legati ai due Patroni nel giorno della ricorrenza
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

Roma criminale. Il tour delle scene del crimine a Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

I Borgia: i protagonisti, i luoghi, le malefatte, gli amori
Visita teatralizzata con guida e attori
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

La Casa dei Cavalieri di Rodi sul Foro di Augusto
Apertura straordinaria e visita guidata
Palazzo del Grillo

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"


A difficil amori io nacqui... sulle tracce di Morante e Moravia
Passeggiata nei luoghi legati ai due pilastri della letteratura e al loro amore
Museo delle Cere