"Quello che voi siete noi eravamo; quello che noi siamo voi sarete"
Bellezza sublime, inquietante e disarmante la Cripta dei Cappuccini è uno dei luoghi più enigmatici di Roma.
Il Convento dei Cappuccini di Via Veneto ospita un Museo che racconta la storia di questo ordine con cimeli, documenti preziosi e pezzi d'arte tra cui il San Francesco in Meditazione, opera in origine attribuita al Caravaggio. La chiesa di Santa Maria della Concezione ha importanti pitture che ne adornano le cappelle, come l'Arcangelo Michele che caccia Lucifero di Guido Reni, la Natività del Lanfranco e il San Francesco che riceve le stimmate del Domenichino.
Al di sotto della Chiesa la Cripta dei Cappuccini ovvero un corridoio con cinque cappelle interamente decorate con ossa umane dei frati. Un luogo in cui la Morte diventa un'opera d'arte, un luogo di riflessione sulla nostra esistenza e sul senso della Vita.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Via Vittorio Veneto 27, ingresso museo, ore 14.45
Barriere architettoniche: presenti
Non adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita all inclusive (ticket ingresso ai sotterranei + visita guidata):
Intero: € 13,00; Under 25: € 11,00
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2019/11/11/cripta-dei-cappuccini/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Archeo passeggiata sull'Appia Antica
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Sebastiano fuori le mura


Il Celio magico e misterioso sospeso fra paganesimo e cristianesimo
Passeggiata archeologica sul colle del Celio
Chiesa di San Gregorio al Celio

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri


Qui vissero Roma Giulietta Masina e Federico Fellini: i luoghi di un amore da oscar
Passeggiata culturale sulla storica coppia cinematografica
Istituto Nazionale per la Grafica - Gabinetto disegni e stampe

"Big City Life": un progetto corale di arte urbana partecipata
Visita guidata ai Murales di Tor Marancia
In città

Il delitto Tommasoni: Caravaggio, assassino per errore?
Passeggiata-indagine sull'evento che ha cambiato la vita dell'artista
In città