Dal 17 settembre 2024 al 19 gennaio 2025, il Palazzo Bonaparte di Roma ospiterà una retrospettiva dedicata all'artista colombiano Fernando Botero. La mostra presenterà dipinti, acquarelli e sculture, mettendo in risalto la sontuosa rotondità del mondo femminile di Botero.
La mostra includerà inoltre reinterpretazioni di capolavori della storia dell'arte, come las Meninas di Velázquez, la Fornarina di Raffaello, il Doppio ritratto dei duchi di Urbino di Piero della Francesca e i ritratti borghesi di Rubens e van Eyck. Inoltre, saranno presenti temi classici come il circo e la corrida, quest'ultimo interpretato attraverso la lente della tradizione ispanica, ben radicata nell'arte di maestri come Goya e Picasso. Una sala sarà dedicata alla più recente sperimentazione tecnica di Botero che, a partire dal 2019, ha iniziato a dipingere con acquerelli su tela. Queste opere, quasi diafane, riflettono un approccio delicato e forse senile ai temi familiari, mostrando una nuova dimensione della sua arte.
12 Dicembre ore 9.30 Botero Mostra Palazzo Bonaparte, 34 euro, Raffaele
29 Dicembre ore 10.30 Botero Mostra Palazzo Bonaparte, 34 euro, Raffaele
4 Gennaio ore 11.00 Botero Mostra Palazzo Bonaparte, 34 euro, Raffaele
Costo: 34 euro adulti. Studenti universitari under 25, over 65 e under 18 anni: 32 euro.
Non ci sono ulteriori riduzioni.
Durata: 1 ora 20 minuti
Accessibilità: nessuna barriera architettonica
Adatta ai bambini
Pagamento anticipato all'atto della prenotazione.
Per prenotare:
Dovete inviare un'email a info@bellezzediromatour.it o un WhatsApp al 3895711466
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
La Nascita di Roma
Passeggiata archeologica dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando per il Foro Boario
Isola Tiberina
Dal Mosè al Marchese del Grillo: Monti, Rione senza tempo
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione dell'antica Suburra
Basilica di San Pietro in Vincoli
Le meraviglie dell'Arte medievale a Santa Cecilia in Trastevere
La basilica, i suoi sotterranei e i meravigliosi affreschi del Coro appena restaurati
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
Area Sacra di Largo Argentina e Torre del Papito
Visita guidata con apertura straordinaria
Largo di Torre Argentina
Trastevere medievale: case, torri e dimore signorili
Incantevole passeggiata a tappe
In città
Tour di Castel Sant'Angelo
Visita guidata all'interno dell'incredibile mausoleo
Castel Sant'Angelo
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere