Una passeggiata suggestiva nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e personaggi legati alla sua fondazione, come Romolo e Remo, Ercole e il gigante Caco. La nostra esplorazione ci condurrà all'Isola Tiberina dedicata a Esculapio, Dio della Medicina e alle sue figlie Igea, la salute e Meditrina, la guaritrice. Entrando nella valle del Velabrum, bonificata dai re della dinastia etrusca attraverso la costruzione della Cloaca Maxima, raggiungeremo il Foro Boario e Olitorio dove si tenevano i mercati del bestiame, della frutta e verdura e dove ammireremo ciò che rimane dei santuari dedicati Portunus e Ercole, e proprio qui i bambini potranno dimostrare che loro non raccontano mai le bugie, inserendo la loro mano con coraggio nella Bocca della Verità.
La Nascita di Roma
Visita guidata al chiaro di luna per famiglie con bambini
La visita fa parte del ciclo intitolato "A spasso per Roma con i vostri bambini nelle sere d'estate"
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, guida turistica.
Durata: circa un'ora e mezza.
Informazioni, orari e prezzi
h 21.00
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, presso la chiesa di San Bartolomeo all'Isola Tiberina
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: bambini (4-17 anni): €10 nuovi iscritti; €9 soci. Accompagnatori adulti: €2 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino). Altri accompagnatori adulti, oltre i primi 2: €8
Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di €2. Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento
Sconto: costo ridotto di 1 euro ai bambini che parteciperanno a 2 o più visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (la settimana va da lunedì a domenica)
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): romaelazioxte@gmail.com o via SMS al nostro ccordinatore Cinzia 3494687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

I luoghi del cinema
La prima visita guidata interattiva di Roma
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Street Art a Tor Marancia
Un nuovo modo di vivere Roma, dove protagonista è l'arte contemporanea
In città

Rione Trastevere: oltre la cartolina
Visita guidata del ciclo "Roma da vivere"
Porta Settimiana

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

Il delitto Tommasoni: Caravaggio, assassino per errore?
Passeggiata-indagine sull'evento che ha cambiato la vita dell'artista
In città

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata biografica sui Patroni di Roma
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

Street Art e Poesia
La magia del Trullo a Roma
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 27 e domenica 28 febbraio 2021
In città