La Nascita di Roma. Una passeggiata suggestiva nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, per conoscere storia e leggende legate alla sua fondazione: l'Isola Tiberina, il Foro Boario e il Circo Massimo su cui affacciano i colli del Palatino e dell'Aventino.
La nostra esplorazione partirà dall'Isola Tiberina dove, trasportata dai flutti del Tevere, giunse la cesta con a bordo i gemelli Romolo e Remo.
Visitati i resti del tempio medico dedicato al Dio Esculapio, proseguiremo in direzione della valle del Velabrum, bonificata dai re della dinastia etrusca attraverso la costruzione della Cloaca Maxima.
Nel Foro Boario e Olitorio, dove si tenevano i mercati del bestiame, della frutta e della verdura, ammireremo ciò che rimane dei santuari dedicati a Fortuna, Mater Matuta, Portunus ed Ercole.
Ci spingeremo infine nell'area archeologica del Circo Massimo, sede di giochi sin dagli inizi della storia della città, nonché scena del ratto delle Sabine.
QUANDO: domenica 29 settembre 2024, h 17.00.
INFO
Durata: circa 2 ore.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Accoglienza e registrazioni da 30' prima: presso la Chiesa di San Bartolomeo all'Isola Tiberina.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni.
VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:
€13 adulti
€11 disabili e loro accompagnatori
€10 ragazzi (da 14 a 17 anni)
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante adulto.
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
NOTA BENE
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit. Questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-Il contributo di partecipazione include l'iscrizione all'associazione.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme COVID vigenti.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Parliamo d'arte. "Dietro una foglia di fico. Storia della censura nell'arte"
Aperitivo con la storica dell'arte
In città
Area Sacra di Largo Argentina e Torre del Papito
Visita guidata con apertura straordinaria
Largo di Torre Argentina
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Tour di Castel Sant'Angelo
Visita guidata all'interno dell'incredibile mausoleo
Castel Sant'Angelo
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Divide et impera: Ascesa e declino di Roma Antica
Visita guidata teatralizzata
Fori Imperiali
Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"