Sabato 9 Ottobre ore 15
L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma è lieta di proporvi una visita guidata con apertura straordinaria della necropoli della Via Ostiense. Originariamente era questa una vasta area sepolcrale sviluppatasi nella piana fra la Rupe di San Paolo e il fiume Tevere, ed era attraversata dalla Via Ostiense.
La tradizione ricorda che in questo luogo fu sepolto l'apostolo Paolo, dopo esser stato decapitato fra il 65 ed il 67 d. C. Il sarcofago che contenne le sue spoglie si trova ancora nei sotterranei della vicina basilica di San Paolo Fuori le Mura. La piccola area archeologica che visiteremo, normalmente chiusa al pubblico, non è che un'esigua parte di questa grande necropoli sviluppatasi fra la tarda età repubblicana e il IV sec. d.C. La sua stratigrafia presenta i diversi usi funerari del mondo romano, dall'incinerazione delle fasi più antiche, all'inumazione che prese piede con l'avvento del Cristianesimo.
Il tour sarà l'occasione per un viaggio alla scoperta del rapporto con l'Aldilà del mondo antico, in un luogo ricco di memorie storiche e di tradizioni religiose.
Meeting point: Via Ostiense 195, Parco Schuster, di fronte all'incrocio con via delle 7 Chiese. Ore 14.50
INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 e di un documento di identità.
Biglietto ingresso al monumento: Intero € 4,00, Ridotto € 3,00? possessori della MIC card hanno diritto all'ingresso gratuito
Visita Guidata: Adulti € 10, Ridotto € 5 (sotto i 18 anni)
Costo radioriceventi: € 2 a persona
La visita avrà luogo solo con un numero minimo di partecipanti
Prenotazione obbligatoria:
Tramite messaggio whatsapp al 338 1709937 entro le 20 di venerdì 8/10, o non si garantisce la disponibilità di partecipazione, causa posti limitati.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata: 1,5 ore
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Il Ghetto ebraico di sera
Dalle origini al rastrellamento del 1943
Fontana delle Tartarughe

La Città sotterranea dell'Acqua: Vicus Caprarius
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Nei sotterranei di Piazza Navona... lo Stadio di Domiziano!
Visita guidata ai sotterranei e alla piazza più famosa al mondo
Stadio di Domiziano

Trastevere nascosto
Santa Maria in Cappella, i Bagni di Donna Olimpia e l'ospedale di Santa Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio
