La più antica collezione pubblica di dipinti venne creata sul Campidoglio tra il 1748 e il 1750, con l'acquisto dei quadri del Cinquecento e del Seicento – tra cui autentici capolavori di Tiziano, Caravaggio e Rubens, e successivamente integrata.
Fino al 3 dicembre sarà possibile ammirare la DEPOSIZIONE di Jacopo Tintoretto, proveniente dalla Galleria dell'Accademia di Venezia e per la prima volta a Roma
La nuova esposizione divisa per sale consente un viaggio nell'arte, inclusi ricchi nuclei di arte decorativa e applicata, tra cui la splendida raccolta di porcellane, dono del conte Francesco Cini.
Questo percorso integra e completa la visita guidata I MUSEI CAPITOLINI, IL MUSEO DEI MUSEI e prevede la visita, oltre che alla Pinacoteca, anche alla Galleria Lapidaria – dalla quale si accede al portico del Tabularium che consente un meraviglioso affaccio sul Foro – per poi giungere al Palazzo Nuovo ove sono custodite statue celeberrime quali Galata morente, Amore e Psiche e Venere capitolina, per poi tornare su Piazza del Campidoglio dopo aver salutato Marforio, celebre statua parlante di Roma.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza del Campidoglio, portico della biglietteria, ore 15.45
Termine tour: Piazza del Campidoglio
Durata tour: due ore circa e mezza
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata e microfonaggio): Soci € 12,00; Nuovi iscritti € 14,00; U25: € 10,00; minori: € 5,00
Il contributo indicato non include il biglietto d'ingresso che è gratuito per i possessori di MICard, disabili e minori; differentemente il ticket è di € 16,00
modalità di pagamento: in loco
N.B.: tutti i residenti in Roma Capitale, ovvero tutti i comuni in provincia di Roma, possono acquistare la MIC Card che ha il costo annuale di € 5,00; l'acquisto è consentito anche ai soli domiciliati, ma per un solo anno. Clicca qui per procedere all'acquisto della MIC Card:
https://bit.ly/3J02Mm8
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3A9FGEs
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Roma Imperiale
Visita guidata con tappe di visualizzazione con visori VR
Arco di Costantino
I sotterranei di Piazza Navona: Lo Stadio di Domiziano
Un dialogo tra la Roma Antica e la Roma Barocca
Stadio di Domiziano
I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Caccia ai luoghi del capolavoro dannunziano
In città
Passeggiata dalle Mura Serviane alle Mura Aureliane
La Porta Raudusculana e le Mura Serviane
In città
Villa Farnesina e le Logge di Raffaello
Uno degli edifici più significativi del periodo rinascimentale a Roma
Villa Farnesina
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori
Passeggiata archeologica
Piazza del Campidoglio
Chagall a Roma. La Crocifissione bianca
Ultima data per ammirare il capolavoro proveniente dall'Art Institute of Chicago
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città