I Viaggi di Adriano, questa volta, vi fa entrare all'interno di uno dei monumenti più rappresentativi e criptici di Roma: la Piramide Cestia.
Situata vicino alla Porta Ostiense ed in parte inglobata nelle Mura Aureliane, costituisce ormai l'unico esempio di mausoleo a forma di piramide ispirato alle mode orientali diffusesi a Roma dopo la conquista dell’Egitto (30 a.C.).
Alta più di 35 metri è rivestita da grandi lastre di marmo e le pareti della camera sepolcrale all'interno, dove entreremo, sono decorate con affreschi raffiguranti Ninfe e Vittorie alate. Dopo la visita interna della Piramide di Caio Cestio, visiteremo il Museo Archeologico della via Ostiense che, allestito nei locali della Porta S.Paolo, illustra la strada che congiungeva Roma a Ostia, attraverso l’esposizione di calchi di iscrizioni e rilievi relativi al percorso ed ai vari monumenti collocati sull’antica via.
Sabato 24 gennaio ore 10.00
Sabato 24 gennaio ore 12.00
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: davanti ingresso monumento Via del Campo Boario
Quota di partecipazione: 10€ intero, 8€ imperial card, convenzionati e possessori coupon, 6€ 10/17 anni, 2€ under 10
+ Biglietto d’ingresso: 5€ adulti, 3,50€ under 18 e sopra 65 anni
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o 06/51960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
PRENOTANDO PER ALMENO 10 ADULTI SI PAGA LA QUOTA RIDOTTA PER TUTTI.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio



Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle