DOMENICA 7 FEBBRAIO ORE 10.30
I Viaggi di Adriano, questa volta, vi fa entrare all'interno di uno dei momumenti più rappresentativi e criptici di Roma: la Piramide Cestia. Situata vicino alla Porta Ostiense ed in parte inglobata nelle Mura Aureliane, costituisce ormai l'unico esempio di mausoleo a forma di piramide ispirato alle mode orientali diffusesi a Roma dopo la conquista dell'Egitto (30 a.C.). Alta più di 35 metri è rivestita da grandi lastre di marmo e le pareti della camera sepolcrale all'interno, dove entreremo, sono decorate con affreschi raffiguranti Ninfe e Vittorie alate. Dopo la visita interna della Piramide di Caio Cestio, visiteremo il Museo Archeologico della via Ostiense che, allestito nei locali della Porta San Paolo, illustra la strada che congiungeva Roma a Ostia, attraverso l'esposizione di calchi di iscrizioni e rilievi relativi al percorso ed ai vari monumenti collocati sull'antica via.
La prenotazione è obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Via Raffaele Persichetti
Quota di partecipazione gruppi open weekend:
15€ intero, 13€ imperial card, convenzionati e possessori coupon, 9€ 10/17 anni, 2€ under 10
Prenotazione:
www.iviaggidiadriano.it o telefonicamente al 334/3006636 (lun 9-13 e da mar a sab 9-17)
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

San Lorenzo, un quartiere che resiste
Dall'edilizia intensiva di fine Ottocento ai colori della Street Art
In città

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Segreti e misteri del Ghetto ebraico - aspettando il Giorno della Memoria
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 23 e domenica 24 gennaio 2021
In città

Qui vissero Roma Federico Fellini e Giulietta Masina": i luoghi di un amore da Oscar
Passeggiata culturale sulla celebre coppia
Istituto Nazionale per la Grafica - Gabinetto disegni e stampe

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese


L'Acquedotto Felice
Passeggiata lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle