Roma: nei suoi millenni di storia ha dominato il destino di gran parte dell'umanità, attraverso le grandiose figure di imperatori e papi.
Oltre ai grandi personaggi della storia sono vissute in questa città personalità illustri in ogni campo della conoscenza, dell'arte, delle scienze occulte ed esoteriche. Ci hanno lasciato marchi e simboli di una conoscenza iniziatica che solo pochi sapienti possono decifrare e comprendere. La summa di tutte le sapienze astrologiche e alchemiche si può ancora osservare, nella PORTA MAGICA di Piazza Vittorio. Celata dai resti monumentali di una fontana di epoca severiana, si erge la famosa Porta Alchemica, sorvegliata da due statue marmoree del dio egizio Bes.
Sulla porta calcarea sono incise formule magiche, segni cabalistici ed ermetiche iscrizioni latine ed ebraiche.
Il nostro itinerario inizia da qui. Cercheremo di far luce su i misteri che la avvolgono.
Cosa vedremo: Porta Alchemica e Esquilino
12 Dicembre ore 12 Porta Magica, 20 euro, Marzia
27 Dicembre ore 15.00 Porta Magica, 20 euro, Marzia
Costo:
20 euro adulti
Studenti dai 12 ai 18 anni: 18 euro
Over 65 anni: 18 euro
Bambini under 11 anni: 10 euro
Possesori Mic Card: 16 euro.
E' necessaria la prenotazione inviando un email a bellezzediroma2@gmail.com con il vostro nome, cognome, numero di cellulare e partecipanti e se presenti bambini, con oggetto Magica e la data alla quale volete partecipare.
N.B. il punto d'incontro viene comunicato solo ai confermati.
Non andate in via della Giuliana 40, ci sono i nostri uffici.
La visita partirà con un numero minimo di 10 persone, l'orario può variare di 15 minuti.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 18 e 19 gennaio 2025
In città
I Segreti di Caravaggio tra chiese e vicoli
Passeggiata nei luoghi che ancora conservano la sua memoria
Chiesa di San Luigi dei Francesi
Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere
La Nascita di Roma
Passeggiata archeologica dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando per il Foro Boario
Isola Tiberina
La basilica di Sant'Agnese fuori le mura
Una delle più antiche di Roma
Basilica di S. Agnese fuori le mura
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Passeggiata sull'acqua
Visita guidata tra piazze e vicoli iconici alla volta delle fontane romane restaurate
Piazza Navona
Area Sacra di Largo Argentina e Torre del Papito
Visita guidata con apertura straordinaria
Largo di Torre Argentina
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"