Nascosta in un angolo di piazza Vittorio, una porta in pietra, con simboli alchemici incisi sugli stipiti, ancora nasconde misteri irrisolti. La porta, un tempo parte della villa del marchese Palombara, si trova oggi all'ombra del monumentale rudere romano del "Ninfeo di Alessandro", meglio conosciuto come "Trofei di Mario". Capolavoro di architetture idraulica, oggi abbellisce insieme alla porta magica la neo – restaurata piazza Vittorio, uno dei migliori esempi di "piazza all'inglese" della città.
Ore 17:15
Per ulteriori info: https://esperide.it/attivita/la-porta-magica-di-piazza-vittorio-ingresso-speciale/
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: Piazza Vittorio Emanuele, ingresso lato via Carlo Alberto. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento circa venti minuti prima dell'inizio della visita
• per prenotare: info@esperide.it oppure al 3394750696–3498926716
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Da aggiungere biglietto d'ingresso di €5 intero, €4 ridotto e gratuito per i possessori di Mic Card.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Un'esperienza unica, magica ed alchemica a Roma nello stile NeoGotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Caccia ai luoghi del capolavoro dannunziano
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana




Casa Museo Alberto Moravia a Lungotevere della Vittoria - Apertura Straordinaria
Alla scoperta del lato pubblico e privato del personaggio centrale della Cultura Italiana del Novecento
Casa-Museo Alberto Moravia

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori VR della realtà virtuale
Arco di Costantino

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

DOPPIA Visita Guidata: Quartiere Coppedè e casa-Museo Wunderkammer
Con il Dott. Marco Lo Muscio - Un pomeriggio all'insegna della magia e dell'arte!
Museo Wunderkammer "Artificialia"