La chiesa di Santa Maria in Cosmedin è una delle diaconie più antiche di Roma, celebre soprattutto per la presenza della Bocca della Verità all'interno del portico. Nell'VIII secolo venne affidata a una colonia di monaci greci, emigrati su questa riva del Tevere- dove era già presente una nutrita comunità greca- per sottrarsi alle persecuzioni iconoclaste. Dalla loro presenza deriva la denominazione ripa greca e di conseguenza la chiesa Santa Maria in Schola Greca, poi nota come Santa Maria in Cosmedin, dalla parola greca kosmidion, in riferimento a un antico monastero bizantino di Costantinopoli. Durante la visita guidata ricostruiremo la storia e le curiosità di questa parte del Tevere, occupata in epoca antica dal Foro Boario, e al contempo ammireremo le bellezze della basilica medievale con i suoi sotterranei.
Ore 11:30
Per maggiori info vista il sito: https://esperide.it/attivita/la-ripa-greca-santa-maria-in-cosmedin-e-la-bocca-della-verita/
ESPERIDE RICORDA:
• piazza Bocca della Verità, presso la fontana dei Tritoni. Presentarsi circa 20 minuti prima dell'inizio della visita guidata
• Per prenotare: info@esperide.it oppure 3331125444-3498926716
• Contributo visita guidata: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
• Offerta di 1 euro per accedere nei sotterranei della chiesa
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Portus. Rotta verso il porto di Claudio e di Traiano
Visita guidata con ingresso gratuito (10 guides of Rome)
Area Archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano

L'Area Sacra di Largo Argentina
Visita guidata con archeologo
Largo di Torre Argentina


Museo Centrale Montemartini
Per la prima domenica del mese ingresso gratuito ai musei
Centrale Montemartini

Nei sotterranei di Piazza Navona... lo Stadio di Domiziano!
Visita guidata ai sotterranei e alla piazza più famosa al mondo
Stadio di Domiziano

Caravaggio, il pittore della luce
Passeggiata storico-artistica al chiaro di luna
Basilica di San Lorenzo in Lucina

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna


Giocando con la luce con il mio amico Caravaggio
Visita ed attività per bambini e famiglie
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini