Conosciamo tutti il nome dei Borgia ma pochi sanno la verità sulla famiglia più famigerata della storia di Roma. Uno storico dell'arte vi condurrà in un percorso notturno tra vicoli e piazze alla ricerca dei luoghi che conservano intatta la memoria di amanti, figli, delitti ed intrighi legati alla figura del papa spagnolo: Alessandro VI Borgia. La ricostruzione avvincente dell'ascesa e del governo di una delle famiglie più potenti e temute saranno fulcro di questo tour evocativo e decisamente suggestivo.
Si ricorda che per partecipare alla visita guidata la PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA. Senza prenotazione non possiamo garantire la partecipazione in caso di sold out.
VENERDI 01 LUGLIO ORE 21.30
VENERDI 08 LUGLIO ORE 21.30
VENERDI 15 LUGLIO ORE 21.30
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Piazza Sforza Cesarini
Quota di partecipazione:
10€ ridotto convenzionati, imperial card e possessori coupon
12€ intero
6€ under 18
2€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it
o telefonando al numero 334/3006636 - 0651963729
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Perché fu ucciso Giulio Cesare
Passeggiata-indagine sul delitto più celebre della storia
Foro Romano

Il Rione Garbatella
Una passeggiata alla scoperta di un luogo nato come borgata ed oggi divenuto tra i più ambiti di Roma
In città

Aspettando l'8 marzo: Artemisia Gentileschi, il coraggio di essere donna
Passeggiata culturale nei luoghi dove l'artista è nata e cresciuta
Basilica di Santa Maria del Popolo

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Aspettando l'8 marzo: Le Donne di Roma
Passeggiata culturale sulla evoluzione della condizione femminile da Rea Silvia ai giorni nostri
Largo di Torre Argentina

Buon Compleanno, Nannarella!
Vita, arte e amori di Anna Magnani - passeggiata biografica nei luoghi connessi all'attrice
Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio


Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

Aspettando l'8 marzo: Beatrice Cenci, nei luoghi di una tragedia storica
Passeggiata culturale nei luoghi legati alla vicenda della nobile romana
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto

Le meraviglie dell'Arte Medievale a Santa Cecilia in Trastevere
Visita guidata alla chiesa, ai sotterranei e agli affreschi del Cavallini
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere