Questo itinerario, grazie all'utilizzo di accertate fonti storiche e critiche, propone una rilettura della storia e dei personaggi della famiglia Borgia, protagonista indiscussa della Roma del Rinascimento e di una ricca bibliografia non sempre onesta, anzi piuttosto romanzata. Attraverso una passeggiata che si snoda per la parte meno intaccata dalla Roma Barocca, ancora con le sue strade dedicate agli antichi mestieri e le vecchie case medievali e rinascimentali, visiteremo quel che rimane della famigerata Locanda della Vacca condotta dall'abile Vannozza Cattanei, passando davanti la Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli che conserva il mausoleo dei Borgia.
Ci fermeremo in seguito di fronte al Palazzo Sforza-Cesarini una volta residenza del Cardinale Rodrigo dove avremo modo di parlare di quello che ancora oggi è considerato un giallo irrisolto della storia, la morte di Giovanni Borgia, figlio prediletto del Papa.
Infine la tappa a Castel Sant'Angelo dove avremo modo di parlare degli interventi architettonici ed urbanistici del periodo borgiano nonché delle più carismatiche figure di questa famiglia: Cesare Duca di Valentinois e Lucrezia Borgia-d'Este.
QUANDO: Venerdì 13 giugno 2025 ore 19.00
DURATA: 1H30'
DOVE: inizio Piazza Farnese (di fronte al palazzo), fine Castel Sant'Angelo
COSTO: 12€ visita guidata comprensiva di radiolina per sentire la voce della guida (pagamento in contanti in loco)
INFO E PRENOTAZIONI: 3470705602
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA la prenotazione si intende effettuata solo a seguito di un messaggio di conferma da parte di Back to the Past
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Roma esoterica: eresia e stregoneria nei luoghi segreti dell'Urbe
Passeggiata guidata con attori: regalati una serata fantastica!
In città

Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio


Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
