Una passeggiata serale per scoprire l'Anfiteatro Flavio e i luoghi del potere dell'antica Roma: i Fori imperiali. Un'area archeologica estesa e straordinaria che percorre centinaia di anni di storia. Potrai scoprire la magnificenza del Colosseo con la sua storia e potrai ammirare il Foro di Cesare con il tempio di Venere Genitrice, il Foro di Augusto con il tempio di Marte Ultore a ridosso della Subura, il Foro della Pace realizzato per volere di Vespasiano, il Foro di Nerva, il più piccolo tra tutti e il Foro di Traiano con l'imponente colonna che descrive le vicende belliche dei trionfi di Traiano in Dacia. Brama di potere, congiure di corte, storia, aneddoti e leggende lungo la passeggiata di via dei Fori imperiali, la più bella al mondo, in compagnia della nostra guida specializzata.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Via dei Fori imperiali/angolo Via di San Pietro in carcere
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 14€ intero, 10€ under 18, gratuito under 6
Div.abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

A Rione Monti, dove il tempo sembra essersi fermato!
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova