Un'interessante passeggiata archeologica, dove sveleremo le leggende legate alla
nascita di Roma, racconteremo aneddoti e curiosità che si intrecciano indissolubilmente con la storia della Città Eterna.
Il tour inizierà dall'Isola Tiberina, la più piccola isola fluviale del mondo, sede del tempio del dio della medicina Esculapio.
Vi mostrerò il punto esatto del Velabro (zona paludosa) dove si arenò la cesta dei gemelli Romolo e Remo ripercorreremo la leggenda dei due fratelli divini nati dall'unione della Vestale Rea Silvia e Marte il dio della guerra giusta.
Attraverseremo poi una zona ricca di fascino e mistero, gli antichi fori Boario e Olitorio, gli antichi mercati della carne, frutta e verdura dove svettano imponenti le rovine dei templi repubblicani, giungeremo poi all'antica chiesa di. S. Maria in Cosmedin famosa in tutto il mondo perché conserva all'interno del suo portico l' antico mascherone, la BOCCA DELLA VERITA', oggetto che gode di fama antica e leggendaria a cui veniva attribuito il potere di pronunciare oracoli.
Arriveremo poi davanti alla chiesa di S.Giorgio in Velabro, interessante chiesa medievale che sorge subito dopo L'Arco di Giano e accanto all'arco degli Argentari.
Passando sotto le pendici del colle Palatino vi mostrerò dove era il lupercale, dove seconda la tradizione la lupa avrebbe allattato i due gemelli.
Raggiungeremo infine Circo Massimo, il più grande edificio per spettacoli della storia umana, dove finiremo in bellezza la nostra passeggiata.
APP.TO: PIAZZA SAN BARTOLOMEO.
Durata visita guidata: 2h:00.
Inizio visita ore 10:00– fine visita ore 12.00
Costo visita guidata: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni.
Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla mail:
unzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Casina del Cardinal Bessarione - Apertura Straordinaria
Un percorso suggestivo nell'edificio posto al I miglio dell'Appia Antica
Casina del Cardinal Bessarione

Roma Barocca. Corso di storia dell'arte
10 lezioni da Giovedì 02 Febbraio 2023. SCONTO x i lettori di OggiRoma
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Roma Regina Aquarum: la città dell'Acqua
Una passeggiata suggestiva
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo
Cimitero acattolico romano

Vincent Van Gogh. Mostra a Palazzo Bonaparte
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Palazzo Bonaparte

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer a Roma
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer Gotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

L'antica spezieria di Santa Maria della Scala a Trastevere
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Trastevere: vicoli, tradizioni, storia e poesia
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione, ascoltando poesie romanesche
Statua di Trilussa

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 4 e domenica 5 febbraio 2023
In città

Villa Helene, trappola per sognatori
Visita guidata al "museo segreto" di Roma
Villa Helene