Vi condurrò in un interessante passeggiata archeologica, dove sveleremo le leggende legate alla nascita di Roma, racconteremo aneddoti e curiosità che si intrecciano indissolubilmente con la storia della Città Eterna.
Il tour inizierà dall'Isola Tiberina, la più piccola isola fluviale del mondo, sede del tempio del dio della medicina Esculapio.
Vi mostrerò il punto esatto del Velabro (zona paludosa) dove si arenò la cesta dei gemelli Romolo e Remo ripercorreremo la leggenda dei due fratelli divini nati dall'unione della Vestale Rea Silvia e Marte il dio della guerra giusta.
Attraverseremo poi una zona ricca di fascino e mistero, gli antichi fori Boario e Olitorio, gli antichi mercati della carne, frutta e verdura dove svettano imponenti le rovine dei templi repubblicani, giungeremo poi all'antica chiesa di. S. Maria in Cosmedin famosa in tutto il mondo perché conserva all'interno del suo portico l' antico mascherone, la BOCCA DELLA VERITA', oggetto che gode di fama antica e leggendaria a cui veniva attribuito il potere di pronunciare oracoli.
Arriveremo poi davanti alla chiesa di S.Giorgio in Velabro, interessante chiesa medievale che sorge subito dopo L'Arco di Giano e accanto all'arco degli Argentari.
Passando sotto le pendici del colle Palatino vi mostrerò dove era il lupercale, dove seconda la tradizione la lupa avrebbe allattato i due gemelli.
Raggiungeremo infine Circo Massimo, il più grande edificio per spettacoli della storia umana, dove finiremo in bellezza la nostra passeggiata.
APP.TO: PIAZZA SAN BARTOLOMEO.
Durata visita guidata: 2h:00.
Inizio visita ore 17:15 – fine visita ore 19.:15.
Costo visita guidata: 10euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a
dieci anni.
Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla mail:
unzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate



Solstizio d'Estate alla meridiana di Santa Maria degli Angeli
Il fenomeno astronomico da non perdere: solo al Solstizio!
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani

Le statue parlanti di Roma
Madama Lucrezia, Marforio, l'Abate Luigi, il Facchino e Pasquino
Piazza del Campidoglio

Morante e Moravia, storia d'amore e d'Italia
Passeggiata nei luoghi legati ai due "campioni" della letteratura novecentesca
Isola Tiberina

Aspettando San Giovanni e la Notte delle Streghe
Stregoneria e magia bianca nella Roma antica e papale - Visita guidata
In città

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Trastevere medievale: case, torri e dimore signorili
Incantevole passeggiata alla scoperta dell'altro volto di Trastevere
In città

Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Museo Fondazione Roma - Palazzo Sciarra