21 aprile 753 a.C., il Natale di Roma: il giorno cui secondo la tradizione storica Roma fu fondata da Romolo che ne divenne il primo re. L'intera storia di Roma è ricca di riferimenti a personaggi ed episodi mitici.
Svilupperemo la leggenda della storia di Roma, a cui si collegano personaggi celeberrimi come Ercole, i gemelli Romolo e Remo, Enea e la sua stirpe, i Re di Albalonga, storie le cui origini risalgono al XII secolo a.c.
La passeggiata inizierà sull'isola Tiberina, l'isola urbana più piccola al mondo, definita fin dall'antichità come isola INTER DUOS PONTES, collegata alle due rive del Tevere dagli antichi ponti Cestio e Fabricio e sede del più antico santuario della medicina, dedicato ad Esculapio.
Scenderemo sulle banchine del tevere dove scopriremo la zona del VELABRO, dove secondo la tradizione si areno la cesta che portava i due gemelli divini Romole e Remo, dove tutto ebbe inizio.
Durante il tour, mito e realtà si mescolano a testimonianze storico archeologiche per ricostruire la storia della nascita di ROMA.
Entreremo nella valle del VELABRUM, bonificata dai re della dinastia etrusca attraverso la costruzione della cloaca Maxima.
Attraverseremo gli antichi Foro Olitorio e Foro Boario, dove si tenevano i mercati del bestiame, frutta e verdura e dove avremo modo di ammirare i resti dei santuari dedicati ad Ercole e Portunus, proseguiremo poi presso la grotta del Lupercale, dove secondo la tradizione la Lupa allattò i gemelli, giungeremo infine al Circo Massimo, il più grande edificio per lo spettacolo dell'antichità, dedicato alle corse dei cavalli, ricordato come sede dei giochi sin dagli inizi della storia della città. Nella valle sarebbe avvenuto il mitico episodio del ratto delle Sabine.
• APP.TO PIAZZA SAN BARTOLOMEO.
• Durata visita guidata: 2h:00 - inizio visita ore 16:00 - fine visita ore 18:00
• Costo visita guidata: 8 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni.
• Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
• Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla mail: nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioni.
DISPOSIZIONI COVID:
Per disposizioni in merito all'emergenza Covid, il numero massimo di partecipanti è pari a 15 unità.
Ciascuno dovrà essere munito di mascherina protettiva e dovrà essere rispettata la distanza minima di un metro tra i partecipanti.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Terme di Diocleziano e mostra di Tony Cragg. Costo ridotto per tutti
Le terme più estese di Roma e mostra di sculture contemporanee
Terme di Diocleziano


Sotterranei di Piazza Navona - Apertura Straordinaria
Stadio di Domiziano e Area Archeologica dell'Ecole Francaise
Stadio di Domiziano

Terme di Caracalla a costo ridotto
Visita al complesso Termale più sontuoso e meglio conservato dell'antichità
Terme di Caracalla

Le visite della settimana di Back to the Past
Itinerari e passeggiate in compagnia di una guida turistica autorizzata
In città


Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè per tutta la Pasqua
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Roma magica ed esoterica
Visita guidata nella mistica atmosfera del Colle del Celio
In città