Sabato 23 Ottobre. Ore 10.00
Grandi furono, nell'antica Roma, le opere di costruzione degli acquedotti romani, che rappresentano ancora oggi uno straordinario capolavoro di ingegneria idraulica.
Tra questi è l'Aqua Virgo, il sesto degli undici acquedotti romani restaurato nel Rinascimento e ribattezzato Acqua Vergine, che tuttora funzionante alimenta la spettacolare fontana di Trevi.
La passeggiata guidata partirà proprio dalla fontana più famosa di Roma per scoprire i "luoghi sotterranei dell' acqua vergine", sita nell'omonimo rione Trevi.
La parte più sorprendente dell'itinerario sara' il sito archeologico sotterraneo del Vicus Caprarius, scoperto per caso nel 1999 durante le opere di cantiere dell'ex cinema Trevi.
Un eccezionale lavoro di restauro ha portato alla luce i resti murari di un'insula romana poi trasformata in domus signorile, ancora attraversate dalla millenaria presenza di acqua.
Oltre al fascino del luogo, Il "tesoretto" rinvenuto nel corso degli scavi, fatto di monete antiche, frammenti statuari marmorei ed oggetti di uso quotidiano del periodo, ha permesso l'allestimento di un antiquarium che renderà la visita ancora più interessante.
Meeting Point: ore 9.45 davanti al bar caffè Melograno, in Piazza di Trevi 101
Vi preghiamo di essere puntuali causa prenotazione turno di ingresso.
INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)
Costo della visita:
euro 10,00 per adulti; euro 5,00 per ragazzi fino ai 14 anni
Costo dei Biglietti d'ingresso:
intero euro 4,00
ridotto euro 2,50 € (Roma Pass, studenti 18/25 anni U.E., insegnanti U.E.) ridottissimo: 1,00 € (ragazzi 14/18 anni) GRATUITO: under 14, studenti universitari di archeologia U.E, Rome City Pass
Prenotazione obbligatoria entro le 08.00 del 21 Ottobre tramite whatsapp al 3392351237
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo.
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023
In città

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 29 settembre all'8 ottobre
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

La vera Roma del Marchese del Grillo
Speciale ottobrata monticiana. Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Villa Farnesina e gli affreschi di Raffaello
Visita guidata con storico dell'arte
Villa Farnesina

La Città sotterranea dell'Acqua
Roma sotterranea
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Detective tour tra Fori e Colosseo
Visita ed attività per bambini e famiglie
Piazza del Campidoglio

Nei sotterranei di Fontana di Trevi... il Vicus Caprarius!
Visita guidata alla "Città dell'Acqua"
In città