Sabato 30 Ottobre. Ore 16.00

L'Associazione Rete Turismo Roma è lieta di invitarvi alla scoperta della Basilica di San Crisogono a Trastevere e dei suoi ipogei.

La bella Chiesa, che ha dignità di Basilica Minore, è un luogo ricco di storia in cui si legge molto bene l'affascinante avvicendarsi delle epoche: dall'antica Roma al Medioevo al Barocco ai nostri giorni.

Sotto l'attuale pavimento, nel 1907, sono stati trovati ed indagati i resti dell'edificio paleocristiano, uno dei Tituli più antichi di Roma, su cui è stata poi ricostruita San Crisogono. Scendendo negli scavi ci si può immergere nel passato e capire la struttura delle prime chiese, il culto dei martiri organizzato nella Confessio; si vedranno affreschi miracolosamente scampati alla spietata azione del tempo con i Santi (Rufino, Crisogono ed Anastasia) che ci guardano curiosi con i loro grandi occhi dipinti.

Tanti piccoli dettagli in una sorta di labirinto della Storia da rivivere con curiosità e immaginazione.

Meeting Point: Piazza Sidney Sonnino, 44

INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)

Biglietto ingresso agli Scavi: € 3
Visita Guidata: Adulti € 10, Ridotto €7 (sotto i 14 anni)
Costo radioriceventi: € 2 a persona
I partecipanti devono portare con sé un documento di identità valido.

Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo:
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8

Prenotazione obbligatoria entro le 13.00 del 30 Ottobre tramite whatsapp al 3284612877
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata: 1,5 ore

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate