Domenica 5 marzo, h 15.30
La Sala Macchine degli Dei
Visita guidata con biglietto d'ingresso "gratuito" la prima domenica del mese al Museo della Centrale termoelettrica Montemartini.
La visita sarà condotta da: Eleonora Palleschi, archeologa e storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Accanto ai vecchi macchinari produttivi della centrale convivono capolavori della Roma imperiale e repubblicana provenienti dai templi di Largo Argentina e di Apollo Sosiano, dagli Horti Liciniani e dalle domus dell'Esquilino, fra cui spicca quella di Fulvio Plauziano. Un inestimabile patrimonio di mosaici, statuaria, arredi ed oggettistica legati allo svolgersi della vita quotidiana nell'antica Roma. La Centrale è stata il primo impianto pubblico di produzione elettrica a Roma, sorta agli inizi del 1900, riconvertita in sede museale nel 1997 accostando in un suggestivo gioco di contrasti tra due mondi diametralmente opposti come l'archeologia classica e l'archeologia industriale. Questa nuova soluzione espositiva ha consentito di creare uno stretto vincolo tra il tessuto urbano della città antica e recente, una visita imperdibile per tutti gli estimatori del bello.
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Via Ostiense 106 (vicino alla Metro B "Garbatella")
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica)
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul sito: romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): via mail a romaelazioxte@gmail.com o via sms al coordinatore Simona 333 2456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
Parco degli acquedotti

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare




I Sotterranei di San Martino ai Monti
Roma sotterranea
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti


A Villa Farnesina la verità è nelle stelle!
Visita virtuale nella villa con i capolavori di Raffaello
In città

La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città