SABATO 25 GIUGNO 20.00
Beatrice Cenci, trascinata degli eventi o astuta stratega? Innocente o colpevole? Vittima impotente o carnefice? Una storia capace di muovere a compassione anche gli animi più insensibili di Roma. La richiesta della grazia veniva mormorata dalle stanze vaticane alle osterie. L'11 settembre 1599, con un taglio netto, ci pensò la scure del boia a metter fine alla vita terrena di Beatrice, sul patibolo, di fronte a tutti, eppure il suo mito è ancora tra noi e con una guida e quattro attori, attraversando gli angusti vicoli del Monte de' Cenci e gli altri luoghi legati a questa storia, forse potrai ancora sentire una voce…una voce che racconta la storia…la voce di Beatrice.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Piazza delle Cinque Scole – alla fontana
Quota di partecipazione: 16€ ridotto convenzionati o WeKard, 18€ intero, 10€ under 18, 2€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


L'Insula dell'Ara Coeli, un raro esempio di "condominio" della Roma imperiale
Visita all'interno con ingresso speciale!
Insula dell'Ara Coeli

Il Lago, il Tempio e le Erbe Spontanee
Escursione giornaliera bioculturale/storico-naturalistica alla scoperta del lago di Nemi
Fuori città


Sotterranei della Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Apertura Straordinaria
Visita al luogo di culto antichissimo e dalle caratteristiche uniche a Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

L'Antico Caffè Greco e gli altri Caffè Letterari
Un viaggio negli antichi caffè tra fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco

La Serra Moresca a Villa Torlonia... bizzarrie di un Principe!
Visita Serra-museo e al parco
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca

Sulle Note del Settecento
Visita guidata per le Fontane più belle di Roma, apericena e concerto dei Ludi Sonores Orchestra
Fontana del Tritone

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata culturale nei luoghi legati ai due Patroni nel giorno della ricorrenza
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"