Tra la fine del'400 e la prima metà del '500 a Roma le ricche famiglie si contendevano il primato delle decorazioni più lodevoli delle facciate dei loro palazzi, coinvolgendo i migliori artisti dell'epoca come Polidoro da Caravaggio, Maturino da Firenze, ma anche Daniele da Volterra e il più celebre Raffaello. Il fenomeno delle facciate dipinte con pregevoli opere d'arte a graffito e ad affresco, esploso nell'età del Rinascimento e del Manierismo, per poi curiosamente scomparire del tutto in età barocca, coincise con il voler simboleggiare il prestigio nobiliare, attraverso la rappresentazione delle illustri storie del mondo antico e della mitologia classica, nelle quali le ricche famiglie volevano identificarsi. Sebbene si tratti di un'arte effimera, poiché soggetta all'azione corrosiva del tempo, alcuni prospetti decorati sopravvivono ancora oggi nelle vie del centro storico della città. La nostra passeggiata tra le vie dei rioni Ponte e Parione, permetterà di scovare la bellezza di questi antiche decorazioni che ancora documentano lo splendore della Roma del Rinascimento.

Ore 15:30

* La durata della visita guidata sarà di circa 1h30, inizierà in piazza Fiammetta e terminerà in vicolo del Governo Vecchio.

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://esperide.it/attivita/la-street-art-del-rinascimento-le-facciate-dipinte-tra-i-rioni-ponte-e-parione/

La prenotazione è obbligatoria

PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3331125444 – 3498926716 –3394750696

APPUNTAMENTO: piazza Fiammetta (traversa di via Zanardelli), mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide, un quarto d'ora prima per i soci iscritti.
Contributo: 10€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusi: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento)  Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa. Al momento della prenotazione occorre sempre aspettare una nostra email di conferma

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate