Con una passeggiata nel cuore del più vasto e popoloso quartiere dell'antica Roma, l'Associazione Culturale "Esperide" vi farà rivivere la storia della città eterna.
L'antico quartiere della Suburra si sviluppava tra Quirinale, Viminale ed Esquilino, fungendo da borgo suburbano della primitiva città situata sul Palatino; proprio per questo il nome Suburra, dal latino suburbium, sta a significare al di fuori dell'Urbs.
Questo quartiere, che oggi corrisponde grosso modo al rione Monti, era la parte più popolare dell'antica Roma: un dedalo di viuzze, botteghe, mercati, insulae, ma anche luoghi malfamati, bettole e vicoli bui, abitato da gladiatori, mimi, cortigiani, prostitute e numerose famiglie plebee.
Si percorrerà l'antica strada dell'Argiletum, che collegava la Suburra ai Fori imperiali e si avrà l'occasione di ammirare da vicino un raro esempio di palazzo medievale che permetterà di rievocare la struttura urbana della Roma medievale. La passeggiata proseguirà alla scoperta di numerose altre meraviglie dell'antica area popolare.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.30
Per ulteriori informazioni visita il nostro sito: http://esperide.it/la-suburra/
La prenotazione è obbligatoria
APPUNTAMENTO: in Via Tor de' Conti (sotto la Torre dei Conti di Segni) un quarto d'ora prima dell'inizio della visita
COSTO DELLA VISITA: 9 euro, 6 euro per i già tesserati.
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3498926716 – 3394750696- 3384682333- I NUMERI SONO ATTIVI TUTTI I GIORNI DALLE 10:30 ALLE 20:30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Alberto Sordi 1920-2020
Un'esperienza immersiva e totalizzante alla scoperta dell'artista e dell'uomo in occasione del centenario della nascita
Casa - Museo Alberto Sordi

Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Rione Monti
Il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Basilica di San Pietro in Vincoli

Il quartiere Flaminio, tra la Piccola Londra e il Maxxi
Visita guidata ad un polo artistico, culturale e sportivo
In città

Aspettando l'8 marzo: Artemisia Gentileschi, il coraggio di essere donna
Passeggiata culturale nei luoghi dove l'artista è nata e cresciuta
Basilica di Santa Maria del Popolo


Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare"
Galleria Doria Pamphilj

Il Rione Testaccio: tradizione e innovazione
La storia del XX Rione di Roma, oggi tra i più ambiti di Roma
In città

I Palazzi del Potere
Visita guidata nella storia di Roma
Palazzo di Montecitorio (sede della Camera dei Deputati - Parlamento)