Con una passeggiata nel cuore del più vasto e popoloso quartiere dell'antica Roma, l'Associazione "Esperide" vi farà rivivere la storia della città eterna. La Suburra fu il primo borgo suburbano della primitiva città, situata sul Palatino. Questo quartiere, oggi corrispondente all'area del rione Monti, era la parte più popolare dell'antica Roma: un dedalo di viuzze, botteghe e insulae, abitato da gladiatori, artigiani, prostitute e famiglie plebee. Si percorrerà l'antica strada dell'Argiletum (attuale via della Madonna dei Monti) e si proseguirà fino alla chiesa di Santa Prassede alla scoperta di numerose altre meraviglie di questa antica area. Per concludere in bellezza e per chi lo desiderasse, è possibile fare un aperitivo nella splendida cornice di Rione Monti al termine della passeggiata presso la Galleria Cabaret Voltaire.
Ore 18:00
Al momento della prenotazione specificare la propria adesione o meno per l'aperitivo.
Per ulteriori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/la-suburra-il-quartiere-popolare-dellantica-roma/
Per prenotare: info@esperide.it oppure 3498926716 - 3394750696
• Appuntamento: Via Tor de Conti 25, presso la Torre dei Conti. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide, un quarto d'ora prima per i soci iscritti
• Contributo per la sola visita guidata: 10€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 €.
• Contributo della visita guidata compreso di aperitivo*: 20€. *L'aperitivo comprende: un bicchiere a scelta tra vino bianco/vino rosso/birra, un piattino con una selezione di salumi e formaggi.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa. Al momento della prenotazione occorre sempre attendere una nostra risposta di conferma.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Sotterranei di Piazza Navona - Apertura Straordinaria
Stadio di Domiziano e Area Archeologica dell'Ecole Francaise
Stadio di Domiziano


Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra il XVI e il XIX secolo
Una mostra al femminile da non perdere!
Museo di Roma Palazzo Braschi

Roma imperiale visita guidata con visori VR
Un viaggio nel tempo in un itinerario di un'ora e tre quarti circa
In città

Il Villino Ludovisi, il Museo della Moda che nessuno conosce
Un'immersione nel design in un museo quasi sconosciuto
Museo Boncompagni Ludovisi

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini


Abbazia delle Tre Fontane: spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Visita guidata Roma
Abbazia delle Tre Fontane

I Sette Re di Roma
Passeggiata teatrale con attori nei luoghi della Fondazione di Roma
Bocca della Verità

Sotterranei di Trevi
La Città dell'Acqua, il vicus Caprarius e l'acquedotto della Rinascente
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua