La vasta area dove attualmente sorge il Colosseo un tempo era una valle paludosa, racchiusa tra i colli Palatino, Oppio e Celio, e attraversata da piccoli corsi d'acqua solo in un secondo momento incanalati e sotterrati (uno di questi è ancora visibile nei sotterranei della Basilica di San Clemente). Già i romani bonificarono la zona, finché Nerone la incluse all'interno della sua monumentale residenza – la Domus Aurea- in cui vi fece realizzare un grande lago artificiale a corredo di un enorme parco. Con la dinastia dei Flavi, soprattutto con Vespasiano, l'area cambiò ancora una volta il suo volto: venne prosciugato il bacino artificiale per lasciare il posto al monumentale Anfiteatro (il Colosseo), simbolo del nuovo potere.
Durante la visita guidata verranno ricostruite le fasi di trasformazione della valle: da luogo paludoso e ricco di acquitrini, a grande parco della domus neroniana, fino a diventare il luogo pubblico e di spettacolo dell'Urbe con la costruzione dell'Anfiteatro Flavio e della vicina caserma dei gladiatori (Ludus Magnus). Infine, si potrà ammirare il monumentale arco trionfale, dedicato nella tarda antichità all'imperatore Costantino per celebrare la vittoria di Ponte Milvio contro Massenzio.
LA VISITA NON PREVEDE L'INGRESSO ALL'INTERNO DEL COLOSSEO.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Per ulteriori informazioni visita il sito: http://esperide.it/valle-del-colosseo/
Prenotazione obbligatoria
APPUNTAMENTO: presso l'Arco di Costantino in via di San Gregorio, mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide, un quarto d'ora prima per i soci iscritti
CONTRIBUTO PER LA VISITA: 9 euro, 6 euro per i già tesserati
PER PRENOTARE:
info@esperide.it
telefono: 3331125444–3498926716– 3394750696. I NUMERI SONO ATTIVI TUTTI I GIORNI DALLE 10:30 ALLE 20:30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Tour Virtuale dell'Ager Vaticano e della Basilica di San Pietro
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 17 e domenica 18 aprile 2021
In città

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle

Passeggiando lungo le Mura Aureliane
Trekking culturale e visita guidata Roma (difficoltà bassa)
In città



Le Fontane più belle di Roma
Dal Tritone ai Quattro Fiumi, passando per Trevi
Fontana del Tritone

Santa Cecilia in Trastevere
I suoi sotterranei e gli affreschi medievali del Cavallini ritrovati nel Coro di Clausura
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere