La vasta area dove attualmente sorge il Colosseo un tempo era una valle paludosa, racchiusa tra i colli Palatino, Oppio e Celio, e attraversata da piccoli corsi d'acqua solo in un secondo momento incanalati e sotterrati (uno di questi è ancora visibile nei sotterranei della Basilica di San Clemente). Già i romani bonificarono la zona, finché Nerone la incluse all'interno della sua monumentale residenza – la Domus Aurea- in cui vi fece realizzare un grande lago artificiale a corredo di un enorme parco. Con la dinastia dei Flavi, soprattutto con Vespasiano, l'area cambiò ancora una volta il suo volto: venne prosciugato il bacino artificiale per lasciare il posto al monumentale Anfiteatro (il Colosseo), simbolo del nuovo potere.
Durante la visita guidata verranno ricostruite le fasi di trasformazione della valle: da luogo paludoso e ricco di acquitrini, a grande parco della domus neroniana, fino a diventare il luogo pubblico e di spettacolo dell'Urbe con la costruzione dell'Anfiteatro Flavio e della vicina caserma dei gladiatori (Ludus Magnus). Infine, si potrà ammirare il monumentale arco trionfale, dedicato nella tarda antichità all'imperatore Costantino per celebrare la vittoria di Ponte Milvio contro Massenzio.
LA VISITA NON PREVEDE L'INGRESSO ALL'INTERNO DEL COLOSSEO.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Per ulteriori informazioni visita il sito: http://esperide.it/valle-del-colosseo/
Prenotazione obbligatoria
APPUNTAMENTO: presso l'Arco di Costantino in via di San Gregorio, mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide, un quarto d'ora prima per i soci iscritti
CONTRIBUTO PER LA VISITA: 9 euro, 6 euro per i già tesserati
PER PRENOTARE:
info@esperide.it
telefono: 3331125444–3498926716– 3394750696. I NUMERI SONO ATTIVI TUTTI I GIORNI DALLE 10:30 ALLE 20:30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi di Roma, ospitato all'interno del Rione Sant'Angelo
Fontana delle Tartarughe

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio

Area Sacra di Torre Argentina
Passeggiata archeologica nel cuore di Roma
Largo di Torre Argentina

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Novenbre: un luogo gotico pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

Palazzo Barberini e i suoi capolavori - INGRESSO GRATUITO
Il palazzo del Papa, ricco di capolavori, che non smetterà mai di stupire! - NUOVE SALE
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma Regina Aquarum: la città dell'Acqua
Apertura esclusiva e a numero chiuso
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Il "Piccolo Duomo" di Roma e il Museo delle Anime del Purgatorio
L'insolita chiesa sul Lungotevere Prati non sarà più un enigma con Calipso!
Chiesa Sacro Cuore del Suffragio

Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi