Cos'è una "passeggiata teatrale"?
E' una visita guidata che prevede l'incontro con uno o più attori, vestiti in abiti d'epoca; quindi i monumenti diventano il palcoscenico del teatro. Suggestivo, no? Due forme di cultura si incontrano e Roma con la sua immensa bellezza è la coordinatrice!
Ecco ora l'argomento di cui parleremo questa settimana:
La storia di una delle figure più controverse del rinascimento italiano. Lucrezia Borgia: vittima o carnefice? Intrigante cortigiana o abile castellana? Avvelenatrice di mariti scomodi o mecenate di artisti? Ripercorrendo i luoghi da lei vissuti, si chiarirà la vicenda della figlia del papa….e chissà che non sarà lei stessa a raccontarcela.

Leggi l'articolo di approfondimento: https://associazioneculturalecalipso.com/2020/06/22/la-vera-storia-di-lucrezia-borgia-2/

Lucrezia Borgia è interpretata da Giulia Faina
Relatrice: Isabella Leone
Testi: Giulia Faina

Informazioni, orari e prezzi

Appuntamento a Piazza Farnese, chiesa Santa Brigida, ore 20.45

Div. Abili: assenza di barriere architettoniche

Adatta agli amici a 4 zampe

Quota di partecipazione all inclusive:
Soci: 13 euro
Under 25: 10 euro
Under 18: gratis (auricolare a pagamento su richiesta)
Repliche: gratis, se accompagnati da un pagante (auricolare a pagamento su richiesta)

Prenotazione obbligatoria su: 
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054

Tutte le altre informazioni su: 
https://associazioneculturalecalipso.com/2018/06/15/la-vera-storia-di-lucrezia-borgia/

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate