Sabato 14 Maggio 2021
Ore 16.00
L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma vi invita alla scoperta di Via Giulia!
La vera storia di questa strada comincia nel 1508, con il pontificato di papa Giulio II Della Rovere e il suo programma politico di "Renovatio Urbis". Rientra in questo ambizioso progetto l'ideazione di un asse viario destinato ai servizi, che avrebbe facilitato i collegamenti tra le diverse parti della città.
Una strada di rappresentanza, di pubbliche relazioni, di collegamento tra "banchi" e mercati, utile a regolare il flusso dei pellegrini in visita alla tomba di Pietro, ed ancor più utile a quella nuova borghesia emergente fatta di mercanti, banchieri, artigiani ed artisti.
Proprio questo nuovo ceto sociale, grazie alle proprie finanze edificò, nel '500 e '600, splendidi palazzi arricchiti da eleganti cortili e spesso giardini degradanti verso il Tevere.
Vedremo insieme ciò che si è conservato fino ad oggi e vi racconteremo le storie degli edifici, dei personaggi che li hanno abitati e degli artisti che li hanno realizzati…e potremo anche riposarci sui famosi "sofà di Via Giulia"!
Meeting point: Piazza S. Vincenzo Pallotti angolo Via Giulia, quindici minuti prima dell'inizio della passeggiata.
INFO
Costo: Adulti € 10, Ragazzi da 10 a 18 anni € 5, Ragazzi sotto i 10 anni gratuito
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Prenotazione obbligatoria: con messaggio whatsapp al n. 351 553 2884
Le prenotazioni sono aperte sino alle 20 del giorno precedente l'evento.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una storica dell'arte, guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata: 2 ore
La passeggiata sarà effettuata solo con un numero minimo di iscritti
Le nostre visite/passeggiate rispettano l'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 maggio 2020, n. Z00043, e successivi DPCM, sulla SICUREZZA COVID-19. Utilizzeremo radioriceventi, mascherine e distanziamento sociale.
In caso di maltempo la passeggiata potrà essere rimandate ad altra data.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di arte Neogotica a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, unico e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 14 e 15 giugno 2025
In città

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani

L'Essenza di Roma
Visita guidata nei luoghi che seppero sedurre i viaggiatori del Grand Tour
In città


Il Colle Esquilino e il suo Tesoro Segreto - Apertura Straordinaria
Visita ai Trofei di Mario e la Porta Magica
Trofei di Mario - c.d. il Ninfeo di Alessandro