Una passeggiata lungo uno dei tratti più suggestivi della Via Appia Antica.
Partendo dalla Basilica di San Sebastiano si andrà alla scoperta di
una delle più imponenti ed importanti vie consolari, chiamata la "Regina Viarum" ( la regina delle strade), e costellata di edifici famosi, di chilometri di catacombe e tombe monumentali. Si entrerà nell'area archeologica della Villa dell'imperatore Massenzio, dove si trovano i resti imponenti del mausoleo, noto col nome di Tomba di Romolo (dal nome del giovane figlio dell'imperatore, morto nel 309 d.C.), del palazzo imperiale e del Circo per le corse dei cavalli.
Si arriverà poi al monumento simbolo della via: il Mausoleo di Cecilia Metella, la tomba monumentale di una ricca matrona romana, che venne poi riutilizzato nel Medioevo come torrione difensivo di un complesso fortificato , il "castrum Caetani".
GUIDA: Alessia Cell. 3475594450
10guidesofrome@gmail.com
INFO PRENOTAZIONI: Si richiede l'invio di una email entro il 25 settembre a:
10guidesofrome@gmail.com
oppure un sms o whatsapp al numero 3475594450, specificando:
•titolo della visita e data
•numero dei partecipanti
•nome, cognome e recapito telefonico
(Questi dati non saranno mai utilizzati o ceduti a terzi, nel rispetto della privacy)
•Per partecipare a questa visita è obbligatorio il Green Pass, come previsto dal D.L. 105/2021
APPUNTAMENTO: ore 10:30 davanti alla Basilica di San Sebastiano Fuori le Mura, via Appia Antica, 136.
La guida è riconoscibile dal cartello "10guidesofrome"
COSTO VISITA
•€ 11,00 (comprensivo di auricolari sanificati)
•€ 6,00 ridotto, 6-18 anni (comprensivo di auricolari sanificati)
•Pacchetto famiglia: 1 gratuito per il secondo figlio, che pagherà soltanto il noleggio degli auricolari di € 1,00
•Disabili con accompagnatori hanno entrambi diritto alla riduzione del 50% sul costo: € 6
•Il pagamento della visita guidata verrà effettuato direttamente sul posto, alla guida.
https://facebook.com/events/s/la-via-appia-antica-e-la-villa/2923131461337556/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Passeggiano con Trilussa per il centro di Roma
Passeggiata tematica tra storie narrate e poesie recitate
In città

Abbazia delle Tre Fontane: spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Visita guidata Roma
Abbazia delle Tre Fontane


I Sotterranei di San Salvatore in Onda e i segreti del Rione Regola
Visita guidata Roma
Chiesa di San Salvatore in Onda

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Passeggiando da San Giovanni al Colosseo seguendo i Percorsi Giubilari
Visita guidata per apprezzare le tradizioni legate alla storia di Roma
In città

Il Mitreo del Circo Massimo - Apertura straordinaria
Visita al mitreo e al Foro Boario
Basilica di Santa Maria in Cosmedin

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo
Tra i principali monumenti a bordo di un tram del 1947
In città