La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano. Il nucleo originario apparteneva ai fratelli Quintili, consoli nel 151 d.C. ed è stato ampliato quando la villa è divenuta proprietà imperiale con l’imperatore Commodo il quale amava risiedervi per l'amena tranquillità della campagna e dei benefici dei bagni termali presenti nella villa. Questa si estende tra l’Appia Antica e la via Appia Nuova ed è costruita attorno ad una grande piazza. Il nucleo edilizio più imponente è quello composto dagli ambienti padronali e per la servitù: un edificio circolare, una serie di stanze e le due grandi aule termali del calidario e del frigidario, alte quattordici metri, con ampie finestre e marmi policromi. Il complesso monumentale si affaccia a terrazze sulla campagna romana ed offre un panorama che ha ispirato nel tempo molti celebri artisti.
Appuntamento: Via Appia Nuova, 1092. Davanti ingresso Villa
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.00
Quota di partecipazione:
10€ridotto convenzionati, possessori card e coupon,
12€ intero,
6€ 10-17 anni,
2€ under 10
Biglietto d’ingresso e prenotazione:
gratuito e prenotazione inclusa
Prenotazione obbligatoria:
Oviaggidiadriano.it
o 06/51960876 - 06/51963729
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Div. abili: assenza barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

I sotterranei di Trastevere
Per il ciclo di visite guidate 'Roma sotterranea'
Basilica di San Crisogono

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

Il porto di Claudio e di Traiano
Una visita guidata organizzata da 10 Guides of Rome
In città

DOPPIA Visita Guidata: Quartiere Coppedè e casa-Museo Wunderkammer
Con il Dott. Marco Lo Muscio - Un pomeriggio all'insegna della magia e dell'arte!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 1 a domenica 4 giugno 2023
In città


Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte


La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi