La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano. Il nucleo originario apparteneva ai fratelli Quintili, consoli nel 151 d.C. ed è stato ampliato quando la villa è divenuta proprietà imperiale con l’imperatore Commodo il quale amava risiedervi per l'amena tranquillità della campagna e dei benefici dei bagni termali presenti nella villa. Questa si estende tra l’Appia Antica e la via Appia Nuova ed è costruita attorno ad una grande piazza. Il nucleo edilizio più imponente è quello composto dagli ambienti padronali e per la servitù: un edificio circolare, una serie di stanze e le due grandi aule termali del calidario e del frigidario, alte quattordici metri, con ampie finestre e marmi policromi. Il complesso monumentale si affaccia a terrazze sulla campagna romana ed offre un panorama che ha ispirato nel tempo molti celebri artisti.

Appuntamento: Via Appia Nuova, 1092. Davanti ingresso Villa

Informazioni, orari e prezzi

Ore 16.00

Quota di partecipazione:
10€ridotto convenzionati, possessori card e coupon,
12€ intero,
6€ 10-17 anni,
2€ under 10

Biglietto d’ingresso e prenotazione:
gratuito e prenotazione inclusa

Prenotazione obbligatoria:
Oviaggidiadriano.it
o 06/51960876 - 06/51963729

Modalità di pagamento:
in contanti alla guida

Div. abili: assenza barriere architettoniche

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate