Leggende e storie si avvicendano nella descrizione dei Cavalieri Templari, dei monaci guerrieri e dell'Ordine dei Cavalieri di Malta. Questi ultimi, nella figura di Giovanni Battista Rezzonico, commissionarono a Giovan Battista Piranesi la ristrutturazione della sede del Cavalierato e della chiesa di Santa Maria. Il Piranesi realizzò un'opera straordinaria interessata da numerosi segni e simboli difficili da interpretare per i neofiti della storia dell'Ordine. Il complesso è anche celebre poiché dal portone esterno si osserva la cupola di San Pietro dal buco della serratura.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Piazza dei Cavalieri di Malta
Quota di partecipazione: 18€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 20€ intero, 13€ under 18, 5€ under 10
Div.abili: presenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

L'Acquedotto Felice
Passeggiando lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

Orto Botanico e Casa delle Farfalle
Visita al meraviglioso parco di 12 ettari e alla Casa delle Farfalle di recente apertura
Orto Botanico di Roma


Perché fu ucciso Giulio Cesare
Passeggiata-indagine sul delitto più celebre della storia
Foro Romano

Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

Dove batte il Cuore di Roma
Passeggiata culturale per piazze, fontane e obelischi
Chiesa di Santa Brigida

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere


I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle