SABATO 04 DICEMBRE ORE 12.00
Leggende e storie si avvicendano nella descrizione dei Cavalieri Templari, dei monaci guerrieri e dell'Ordine dei Cavalieri di Malta. Questi ultimi, nella figura di Giovanni Battista Rezzonico, commissionarono a Giovan Battista Piranesi la ristrutturazione della sede del Cavalierato e della chiesa di
Santa Maria. Il Piranesi realizzò un'opera straordinaria interessata da numerosi segni e simboli difficili da interpretare per i neofiti della storia dell'Ordine. Il complesso è anche celebre poiché dal portone esterno si osserva la cupola di San Pietro dal buco della serratura.
Per questa visita è richiesto il Green Pass in corso di validità
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Piazza dei Cavalieri di Malta
Quota di partecipazione: 18€ ridotto convenzionati, o WeKard, 20€ intero, 13€ under 18, 5€ under10
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 22 e 23 marzo 2025
In città

Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti
Visita esperenziale con storica e erborista
Parco degli acquedotti

Le visite guidate della settimana di Back to the Past
Passeggiate, aperture straordinarie, aree archeologiche, visite con visori VR
In città

Passeggiata sull'acqua
Visita guidata tra le piazze e le fontane iconiche della città
Piazza Navona

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione, ripercorrendo una storia millenaria
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancellotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)