SABATO 29 GENNAIO ORE 12.00
Leggende e storie si avvicendano nella descrizione dei Cavalieri Templari, dei monaci guerrieri e dell'Ordine dei Cavalieri di Malta. Questi ultimi, nella figura di Giovanni Battista Rezzonico, commissionarono a Giovan Battista Piranesi la ristrutturazione della sede del Cavalierato e della chiesa di Santa Maria. Il Piranesi realizzò un'opera straordinaria interessata da numerosi segni e simboli difficili da interpretare per i neofiti della storia dell'Ordine. Il complesso è anche celebre poiché dal portone esterno si osserva la cupola di San Pietro dal buco della serratura.
Per questa visita è richiesto il Green Pass in corso di validità
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Piazza dei Cavalieri di Malta
Quota di partecipazione: 18€ ridotto convenzionati, o WeKard, 20€ intero, 13€ under 18, 5€ under10
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Vivi Roma con Romanitas!
Le Visite Guidate da Sabato 21 a Domenica 29 Maggio 2022
In città

Sotterranei di Piazza Navona - Apertura Straordinaria
Visita allo Stadio di Domiziano e all'Area Archeologica dell'Ecole Francaise
Piazza Navona


Colosseo e Fori Imperiali con visori realtà VR per bimbi
Visita guidata per bambini con visori realtà virtuale
Arco di Costantino


I laghetti sotterranei del Tempio di Claudio
Roma sotterranea
Torre della Moletta

Caravaggio privato a San Luigi dei Francesi
Visita guidata con ingresso dopo l'orario di chiusura
Chiesa di San Luigi dei Francesi

Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita con ingresso straordinario
Palazzo del Grillo

La città "fantasma" di Monterano, la riserva naturale e la solfatara
Soft Trekking storico-naturalistico e visita guidata con guida abilitata
In città