SABATO 10 GIUGNO ORE 12.30
LA VILLA MAGISTRALE DEI CAVALIERI DI MALTA
Visita guidata con apertura straordinaria.
Leggende e storie si avvicendano nella descrizione dei Cavalieri Templari, dei monaci guerrieri e dell'Ordine dei Cavalieri di Malta. Questi ultimi, nella figura di Giovanni Battista Rezzonico, commissionarono a Giovan Battista Piranesi la ristrutturazione della sede del Cavalierato e della chiesa di Santa Maria. Il Piranesi realizzò un'opera straordinaria interessata da numerosi segni e simboli difficili da interpretare per i neofiti della storia dell'Ordine. Il complesso è anche celebre poiché dal portone esterno si osserva la cupola di San Pietro dal buco della serratura.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Piazza dei Cavalieri di Malta
Quota di partecipazione: 18 € ridotto convenzionati, WeKard, 20 € intero, 13 € under 18, 5 € under 10
Prenotazione obbligatoria: https://bit.ly/villamagistrale o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: presenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Portus. Rotta verso il porto di Claudio e di Traiano
Visita guidata con ingresso gratuito (10 guides of Rome)
Area Archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano

Passeggiata sull'acqua by night
Visita guidata tra i meravigliosi ed intramontabili simboli della Roma eterna
Museo di Roma Palazzo Braschi

Caravaggio, il pittore della luce
Passeggiata storico-artistica al chiaro di luna
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Nei sotterranei di Piazza Navona... lo Stadio di Domiziano!
Visita guidata ai sotterranei e alla piazza più famosa al mondo
Stadio di Domiziano

Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita teatralizzata con accesso speciale
In città

San Saba: lì dove la vita è ancora a misura d'uomo
Visita guidata "Roma da vivere"
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023
In città

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali

L'Area Sacra di Largo Argentina
Visita guidata con archeologo
Largo di Torre Argentina

Visite guidate a Roma con i visori VR... e non solo! :)
Alla scoperta delle meraviglie di Roma dal 1° al 30 settembre 2023
In città